Timextra Sagl
ActiveUID / VAT
CHE-113.787.479 MWST
Commercial Register Number
CH-501-4009067-1
Seat
Lugano
Purpose
L'organizzazione, il coordinamento e la promozione di convegni, manifestazioni, eventi, ecc. sia a scopo culturale che economico. Promuovere testate editoriali; la commercializzazione di prodotti editoriali e pubblicitari di ogni genere. Lo svolgimento di un'attività editoriale in proprio, l'erogazione di servizi editoriali e la prestazione di servizi di consulenza in campo editoriale e pubblicitario. Il conferimento e l'esecuzione di mandati per promuovere marchi, know-how, immagini, ecc. L'organizzazione e la promozione di viaggi turistici e/o professionali. L'assunzione e la gestione di corsi di formazione, e la prestazione di consulenza in tale campo. La fornitura di tutte le prestazioni ed i servizi nel ramo dell'informatica e dei suoi derivati. La promozione e la vendita di merci e servizi in tali ambiti. La società può inoltre compiere qualsiasi operazione commerciale e finanziaria utile a conseguire l'oggetto sociale e partecipare ad altre imprese.
Management
AI-generated contentJoin Our Beta Program
We are actively developing the platform. Sign up for beta access to get exclusive early access to new features.
Publications
06/27/2025
03/23/2018
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Timextra Sagl?
Timextra Sagl is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Timextra Sagl?
The UID (VAT) number of Timextra Sagl is CHE-113.787.479.
Where is Timextra Sagl located?
Timextra Sagl is located in Lugano with its registered address at Via Collina 31, 6962 Viganello.
What is the legal form of Timextra Sagl?
Timextra Sagl is registered as a Limited Liability Company (LLC) in Switzerland.
What is the purpose of Timextra Sagl?
L'organizzazione, il coordinamento e la promozione di convegni, manifestazioni, eventi, ecc. sia a scopo culturale che economico. Promuovere testate editoriali; la commercializzazione di prodotti editoriali e pubblicitari di ogni genere. Lo svolgimento di un'attività editoriale in proprio, l'erogazione di servizi editoriali e la prestazione di servizi di consulenza in campo editoriale e pubblicitario. Il conferimento e l'esecuzione di mandati per promuovere marchi, know-how, immagini, ecc. L'organizzazione e la promozione di viaggi turistici e/o professionali. L'assunzione e la gestione di corsi di formazione, e la prestazione di consulenza in tale campo. La fornitura di tutte le prestazioni ed i servizi nel ramo dell'informatica e dei suoi derivati. La promozione e la vendita di merci e servizi in tali ambiti. La società può inoltre compiere qualsiasi operazione commerciale e finanziaria utile a conseguire l'oggetto sociale e partecipare ad altre imprese.