TICINO BUS SAGL
ActiveUID / VAT
CHE-250.470.432 MWST
Commercial Register Number
CH-501-4027474-8
Seat
Vacallo
Purpose
I trasporti nazionali ed internazionali di persone e di merci. La compravendita ed il noleggio di veicoli e macchinari di ogni tipo anche presi in leasing. La compravendita di materie prime. La consulenza aziendale, l'intermediazione commerciale, l'assunzione di mandati quale agente e rappresentante. La prestazione di servizi amministrativi, tecnici, di analisi di ricerca e sviluppo, di informatica. La gestione di esercizi pubblici e di attività nel settore turistico. L'organizzazione di eventi e l'attività di catering. La consulenza nel settore della ristorazione e dell'albergheria. Il commercio di generi alimentari e di prodotti di consumo. La società potrà partecipare ad imprese con attività connesse allo scopo sociale. La società potrà inoltre acquisire beni immobili in Svizzera ed all'estero.
Management
AI-generated contentJoin Our Beta Program
We are actively developing the platform. Sign up for beta access to get exclusive early access to new features.
Publications
06/16/2025
04/24/2025
05/28/2024
03/29/2023
10/06/2022
Frequently Asked Questions
What is the legal status of TICINO BUS SAGL?
TICINO BUS SAGL is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of TICINO BUS SAGL?
The UID (VAT) number of TICINO BUS SAGL is CHE-250.470.432.
Where is TICINO BUS SAGL located?
TICINO BUS SAGL is located in Vacallo with its registered address at Vicolo Molino Nuovo 3, 6833 Vacallo.
What is the legal form of TICINO BUS SAGL?
TICINO BUS SAGL is registered as a Limited Liability Company (LLC) in Switzerland.
What is the purpose of TICINO BUS SAGL?
I trasporti nazionali ed internazionali di persone e di merci. La compravendita ed il noleggio di veicoli e macchinari di ogni tipo anche presi in leasing. La compravendita di materie prime. La consulenza aziendale, l'intermediazione commerciale, l'assunzione di mandati quale agente e rappresentante. La prestazione di servizi amministrativi, tecnici, di analisi di ricerca e sviluppo, di informatica. La gestione di esercizi pubblici e di attività nel settore turistico. L'organizzazione di eventi e l'attività di catering. La consulenza nel settore della ristorazione e dell'albergheria. Il commercio di generi alimentari e di prodotti di consumo. La società potrà partecipare ad imprese con attività connesse allo scopo sociale. La società potrà inoltre acquisire beni immobili in Svizzera ed all'estero.