Studio d'ingegneria forestale Giovanni Monotti Sagl
ActiveUID / VAT
CHE-114.530.718 MWST
Commercial Register Number
CH-501-4011484-3
Seat
Locarno
Purpose
Ogni attività nei settori della progettazione, direzione lavori, consulenza, ricerca scientifica, l'allestimento di perizie e la formazione nell'ambito forestale, naturalistico, ambientale, rurale, pianificatorio e delle scienze ambientali applicate. Lo sviluppo e l'applicazione di sistemi informativi territoriali e ambientali. La consulenza nell'ambito dei sistemi qualità/ambiente/sicurezza nei sistemi di produzione e dei servizi. La promozione di progetti di sviluppo sostenibile e di progetti di sviluppo territoriale di ogni genere. La società può assumere rappresentanze e collaborazioni con società per svolgere tutte le attività connesse o ritenute utili per il conseguimento dello scopo sociale. Potrà svolgere la propria attività come pure partecipare ad altre società o acquistare e vendere immobili in Svizzera e all'estero.
Management
AI-generated contentJoin Our Beta Program
We are actively developing the platform. Sign up for beta access to get exclusive early access to new features.
Publications
05/16/2025
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Studio d'ingegneria forestale Giovanni Monotti Sagl?
Studio d'ingegneria forestale Giovanni Monotti Sagl is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Studio d'ingegneria forestale Giovanni Monotti Sagl?
The UID (VAT) number of Studio d'ingegneria forestale Giovanni Monotti Sagl is CHE-114.530.718.
Where is Studio d'ingegneria forestale Giovanni Monotti Sagl located?
Studio d'ingegneria forestale Giovanni Monotti Sagl is located in Locarno with its registered address at Via Vincenzo D'Alberti 9, 6600 Locarno.
What is the legal form of Studio d'ingegneria forestale Giovanni Monotti Sagl?
Studio d'ingegneria forestale Giovanni Monotti Sagl is registered as a Limited Liability Company (LLC) in Switzerland.
What is the purpose of Studio d'ingegneria forestale Giovanni Monotti Sagl?
Ogni attività nei settori della progettazione, direzione lavori, consulenza, ricerca scientifica, l'allestimento di perizie e la formazione nell'ambito forestale, naturalistico, ambientale, rurale, pianificatorio e delle scienze ambientali applicate. Lo sviluppo e l'applicazione di sistemi informativi territoriali e ambientali. La consulenza nell'ambito dei sistemi qualità/ambiente/sicurezza nei sistemi di produzione e dei servizi. La promozione di progetti di sviluppo sostenibile e di progetti di sviluppo territoriale di ogni genere. La società può assumere rappresentanze e collaborazioni con società per svolgere tutte le attività connesse o ritenute utili per il conseguimento dello scopo sociale. Potrà svolgere la propria attività come pure partecipare ad altre società o acquistare e vendere immobili in Svizzera e all'estero.