Studio d'architettura Francesco Ghelfa SA
ActiveUID / VAT
CHE-107.713.001 MWST
Commercial Register Number
CH-514-3008068-1
Seat
Lugano
Purpose
La conduzione di uno studio di architettura e arredamenti interni; l'assunzione di mandati di progettazione, direzione lavori, general contractor e di restauro; la progettazione, l'assunzione di mandati di consulenza tecnica; lo studio del design e la progettazione d'interni; la consulenza commerciale, finanziaria, industriale nel settore edile; l'allestimento di perizie, la pianificazione immobiliare, territoriale ed urbana; l'assunzione di partecipazioni ad altre società aventi scopo analogo.
Management
AI-generated contentJoin Our Beta Program
We are actively developing the platform. Sign up for beta access to get exclusive early access to new features.
Publications
01/15/2024
06/08/2023
04/04/2023
11/02/2022
10/04/2022
06/22/2021
06/14/2021
06/10/2021
12/20/2019
12/16/2019
11/19/2019
04/04/2018
04/26/2016
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Studio d'architettura Francesco Ghelfa SA?
Studio d'architettura Francesco Ghelfa SA is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Studio d'architettura Francesco Ghelfa SA?
The UID (VAT) number of Studio d'architettura Francesco Ghelfa SA is CHE-107.713.001.
Where is Studio d'architettura Francesco Ghelfa SA located?
Studio d'architettura Francesco Ghelfa SA is located in Lugano with its registered address at Via Luganetto 4, 6962 Viganello.
What is the legal form of Studio d'architettura Francesco Ghelfa SA?
Studio d'architettura Francesco Ghelfa SA is registered as a Corporation (Ltd) in Switzerland.
What is the purpose of Studio d'architettura Francesco Ghelfa SA?
La conduzione di uno studio di architettura e arredamenti interni; l'assunzione di mandati di progettazione, direzione lavori, general contractor e di restauro; la progettazione, l'assunzione di mandati di consulenza tecnica; lo studio del design e la progettazione d'interni; la consulenza commerciale, finanziaria, industriale nel settore edile; l'allestimento di perizie, la pianificazione immobiliare, territoriale ed urbana; l'assunzione di partecipazioni ad altre società aventi scopo analogo.