Soil Remediation GPT SA
ActiveUID / VAT
CHE-290.910.868 MWST
Commercial Register Number
CH-501-4021512-8
Seat
Lugano
Purpose
Qualsiasi attività direttamente od indirettamente correlata alla bonifica di siti inquinati. In particolare si occuperà di trattamento terreni, acque, serbatoi, pozzi, depositi e rifiuti inquinati da prodotti primari o secondari petroliferi e di altri prodotti contaminanti, la ricerca scientifica collegata, le analisi chimiche dei sostrati e dei liquidi inquinati tossico-nocivi, la costruzione/gestione di impianti e piattaforme polifunzionali per i trattamenti dei sostrati e dei liquidi inquinati da agenti tossico-nocivi e da prodotti primari o secondari petroliferi e di altri prodotti contaminanti, la costruzione e la gestione di impianti di depurazione acque civili ed industriali, la produzione e la combustione di composti derivanti da rifiuti, la produzione e la vendita di derivati dal ricupero dei trattamenti disinquinanti, il trattamento chimico, fisico e biologico dei rifiuti e dei rifiuti speciali, la consulenza ed assistenza tecnica a Enti pubblici e privati per tutto ciò che è inerente all'oggetto; la costruzione di macchine inerenti l'oggetto sociale, impianti; la commercializzazione di macchine ed impianti oppure acquisto di macchine ed impianti; la produzione e la commercializzazione di prodotti chimici inerenti l'oggetto sociale; la decontaminazione dei suoli, le superfici, acque, apparecchiature e quant'altro possa essere inquinato da idrocarburi. la compravendita di prodotti e macchinari inerenti l'oggetto sociale, e l'assunzione di mandati di rappresentanza di prodotti di macchinari inerenti; potrà svolgere l'attività anche in cooperazione con altre imprese; la realizzazione e gestione di brevetti; potrà creare e aprire filiali e partecipare a società in tutti i Paesi del Mondo. La società potrà, in via secondaria, per il raggiungimento degli scopi sociali fare compravendita di partecipazioni, immobili e terreni e qualunque altra attività che possa essere connessa e/o rendersi necessaria per la bonifica; compiere tutte le operazioni industriali, commerciali, immobiliari, mobiliari e finanziarie, queste ultime in via non prevalente e non nei confronti del pubblico; assumere partecipazioni, sempre in via non prevalente e non nei confronti del pubblico, in società, enti di qualsivoglia natura e consorzi esistenti o da costituire, aventi scopi analoghi o comunque funzionali al raggiungimento del proprio oggetto sociale; concedere, in via strettamente strumentale al conseguimento dell'oggetto sociale e senza carattere di professionalità, fidejussioni, avalli ed altre garanzie in genere, anche a favore di terzi. Il tutto nel rispetto delle disposizioni di legge ed in particolare della normativa in tema di intermediazione e di attività riservate agli iscritti a collegi, ordini o albi professionali.
Management
AI-generated contentJoin Our Beta Program
We are actively developing the platform. Sign up for beta access to get exclusive early access to new features.
Publications
06/16/2023
09/12/2022
01/25/2022
01/21/2021
01/19/2021
08/11/2020
10/21/2016
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Soil Remediation GPT SA?
Soil Remediation GPT SA is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Soil Remediation GPT SA?
The UID (VAT) number of Soil Remediation GPT SA is CHE-290.910.868.
Where is Soil Remediation GPT SA located?
Soil Remediation GPT SA is located in Lugano with its registered address at c/o NFS Group SA, Corso Elvezia 9a, 6900 Lugano.
What is the legal form of Soil Remediation GPT SA?
Soil Remediation GPT SA is registered as a Corporation (Ltd) in Switzerland.
What is the purpose of Soil Remediation GPT SA?
Qualsiasi attività direttamente od indirettamente correlata alla bonifica di siti inquinati. In particolare si occuperà di trattamento terreni, acque, serbatoi, pozzi, depositi e rifiuti inquinati da prodotti primari o secondari petroliferi e di altri prodotti contaminanti, la ricerca scientifica collegata, le analisi chimiche dei sostrati e dei liquidi inquinati tossico-nocivi, la costruzione/gestione di impianti e piattaforme polifunzionali per i trattamenti dei sostrati e dei liquidi inquinati da agenti tossico-nocivi e da prodotti primari o secondari petroliferi e di altri prodotti contaminanti, la costruzione e la gestione di impianti di depurazione acque civili ed industriali, la produzione e la combustione di composti derivanti da rifiuti, la produzione e la vendita di derivati dal ricupero dei trattamenti disinquinanti, il trattamento chimico, fisico e biologico dei rifiuti e dei rifiuti speciali, la consulenza ed assistenza tecnica a Enti pubblici e privati per tutto ciò che è inerente all'oggetto; la costruzione di macchine inerenti l'oggetto sociale, impianti; la commercializzazione di macchine ed impianti oppure acquisto di macchine ed impianti; la produzione e la commercializzazione di prodotti chimici inerenti l'oggetto sociale; la decontaminazione dei suoli, le superfici, acque, apparecchiature e quant'altro possa essere inquinato da idrocarburi. la compravendita di prodotti e macchinari inerenti l'oggetto sociale, e l'assunzione di mandati di rappresentanza di prodotti di macchinari inerenti; potrà svolgere l'attività anche in cooperazione con altre imprese; la realizzazione e gestione di brevetti; potrà creare e aprire filiali e partecipare a società in tutti i Paesi del Mondo. La società potrà, in via secondaria, per il raggiungimento degli scopi sociali fare compravendita di partecipazioni, immobili e terreni e qualunque altra attività che possa essere connessa e/o rendersi necessaria per la bonifica; compiere tutte le operazioni industriali, commerciali, immobiliari, mobiliari e finanziarie, queste ultime in via non prevalente e non nei confronti del pubblico; assumere partecipazioni, sempre in via non prevalente e non nei confronti del pubblico, in società, enti di qualsivoglia natura e consorzi esistenti o da costituire, aventi scopi analoghi o comunque funzionali al raggiungimento del proprio oggetto sociale; concedere, in via strettamente strumentale al conseguimento dell'oggetto sociale e senza carattere di professionalità, fidejussioni, avalli ed altre garanzie in genere, anche a favore di terzi. Il tutto nel rispetto delle disposizioni di legge ed in particolare della normativa in tema di intermediazione e di attività riservate agli iscritti a collegi, ordini o albi professionali.