società cooperativa AREA
ActiveUID / VAT
CHE-106.033.978 MWST
Commercial Register Number
CH-514-5010243-6
Seat
Lugano
Purpose
Promuovere l'integrazione professionale di persone che hanno difficoltà nel reinserimento sociale tramite la costituzione di una cooperativa alla quale esse stesse potranno partecipare. In particolare favorirà la nascita e lo sviluppo di possibilità occupazionali per tutte quelle persone che hanno difficoltà ad esprimere, in maniera autonoma, la loro potenzialità lavorativa e creativa; favorire, promuovere e finalizzare l'analisi, la ricerca e l'approfondimento di tutti quegli aspetti che possono contribuire a consolidare e sviluppare l'impianto teorico per il conseguimento degli scopi sociali; appoggiare, sostenere ed eventualmente promuovere iniziative per l'animazione del tempo libero siano esse di carattere culturale che ricreativo. La società non ha scopo lucrativo.
Management
AI-generated contentJoin Our Beta Program
We are actively developing the platform. Sign up for beta access to get exclusive early access to new features.
Publications
01/10/2025
03/25/2024
12/27/2023
12/22/2022
03/17/2022
Frequently Asked Questions
What is the legal status of società cooperativa AREA?
società cooperativa AREA is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of società cooperativa AREA?
The UID (VAT) number of società cooperativa AREA is CHE-106.033.978.
Where is società cooperativa AREA located?
società cooperativa AREA is located in Lugano with its registered address at Via Giovanni Maraini 20, 6963 Pregassona.
What is the legal form of società cooperativa AREA?
società cooperativa AREA is registered as a Cooperative (Coop) in Switzerland.
What is the purpose of società cooperativa AREA?
Promuovere l'integrazione professionale di persone che hanno difficoltà nel reinserimento sociale tramite la costituzione di una cooperativa alla quale esse stesse potranno partecipare. In particolare favorirà la nascita e lo sviluppo di possibilità occupazionali per tutte quelle persone che hanno difficoltà ad esprimere, in maniera autonoma, la loro potenzialità lavorativa e creativa; favorire, promuovere e finalizzare l'analisi, la ricerca e l'approfondimento di tutti quegli aspetti che possono contribuire a consolidare e sviluppare l'impianto teorico per il conseguimento degli scopi sociali; appoggiare, sostenere ed eventualmente promuovere iniziative per l'animazione del tempo libero siano esse di carattere culturale che ricreativo. La società non ha scopo lucrativo.