SAMMARTINO SA
ActiveUID / VAT
CHE-113.339.856 MWST
Commercial Register Number
CH-501-3007686-8
Seat
Mendrisio
Purpose
Acquistare, amministrare, gestire, detenere e vendere, come società holding, partecipazioni ad imprese, immobiliari, commerciali, industriali, finanziarie, di servizi e di ogni altro genere con sede e/o attività in Svizzera e/o all'estero, anche in via fiduciaria, nonché nel finanziamento di società o imprese partecipate o a terzi, nella concessione di crediti sotto qualsiasi forma a società o imprese partecipate o a terzi, segnatamente tramite prestiti, anticipazioni o garanzie. La società potrà inoltre acquistare, gravare, gestire, amministrare e vendere beni immobili in Svizzera e all'estero. Beni immobili in Svizzera o partecipazioni a società e imprese immobiliari con beni immobili in Svizzera possono tuttavia essere acquisiti (senza procedura di assoggettamento LAFE) solo a condizione che gli immobili siano destinati all'esercizio di un'attività economica giusta l'art. 2 cpv. 2 lett.a LAFE. La società potrà inoltre sviluppare, acquistare, vendere, ricevere in uso e concedere in uso tecnologie, know-how tecnico, brevetti industriali, marchi e diritti di proprietà industriale in genere.
Management
AI-generated contentJoin Our Beta Program
We are actively developing the platform. Sign up for beta access to get exclusive early access to new features.
Publications
11/07/2023
Frequently Asked Questions
What is the legal status of SAMMARTINO SA?
SAMMARTINO SA is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of SAMMARTINO SA?
The UID (VAT) number of SAMMARTINO SA is CHE-113.339.856.
Where is SAMMARTINO SA located?
SAMMARTINO SA is located in Mendrisio with its registered address at c/o EMMGI Services SA, Via Pollini 7A, 6850 Mendrisio.
What is the legal form of SAMMARTINO SA?
SAMMARTINO SA is registered as a Corporation (Ltd) in Switzerland.
What is the purpose of SAMMARTINO SA?
Acquistare, amministrare, gestire, detenere e vendere, come società holding, partecipazioni ad imprese, immobiliari, commerciali, industriali, finanziarie, di servizi e di ogni altro genere con sede e/o attività in Svizzera e/o all'estero, anche in via fiduciaria, nonché nel finanziamento di società o imprese partecipate o a terzi, nella concessione di crediti sotto qualsiasi forma a società o imprese partecipate o a terzi, segnatamente tramite prestiti, anticipazioni o garanzie. La società potrà inoltre acquistare, gravare, gestire, amministrare e vendere beni immobili in Svizzera e all'estero. Beni immobili in Svizzera o partecipazioni a società e imprese immobiliari con beni immobili in Svizzera possono tuttavia essere acquisiti (senza procedura di assoggettamento LAFE) solo a condizione che gli immobili siano destinati all'esercizio di un'attività economica giusta l'art. 2 cpv. 2 lett.a LAFE. La società potrà inoltre sviluppare, acquistare, vendere, ricevere in uso e concedere in uso tecnologie, know-how tecnico, brevetti industriali, marchi e diritti di proprietà industriale in genere.