riskart (Switzerland) SA
ActiveUID / VAT
CHE-108.484.381 MWST
Commercial Register Number
CH-514-3008073-7
Seat
Lugano
Purpose
Lo sviluppo di software finanziari, la gestione di tesoreria, la consulenza nell'ambito di operazioni di finanza ordinaria e straordinaria, la costituzione di strutture finanziarie. La consulenza in ambito di comunicazione e marketing, la gestione di comunità virtuali, social networks e Web 2.0. La consulenza sia commerciale che curatoriale nel campo dell'arte, la stipula di contratti di agenzia. Rappresentare ed assistere e finanziare artisti e/o gallerie d'arte, musei ed istituzioni per progetti inerenti all'arte contemporanea. Partecipare a fiere, in nome e per conto di terzi e/o per conto proprio. Costituire consorzi, aprire e gestire gallerie, creare e gestire fiere. L'attività di compravendita di opere d'arte per conto terzi e conto proprio. L'importazione e la commercializzazione di vini nonché ogni attività direttamente od indirettamente connessa con lo scopo sociale.
Management
AI-generated contentJoin Our Beta Program
We are actively developing the platform. Sign up for beta access to get exclusive early access to new features.
Publications
05/12/2025
10/29/2021
03/26/2021
09/10/2020
Frequently Asked Questions
What is the legal status of riskart (Switzerland) SA?
riskart (Switzerland) SA is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of riskart (Switzerland) SA?
The UID (VAT) number of riskart (Switzerland) SA is CHE-108.484.381.
Where is riskart (Switzerland) SA located?
riskart (Switzerland) SA is located in Lugano with its registered address at Via San Giorgio 14, 6900 Lugano.
What is the legal form of riskart (Switzerland) SA?
riskart (Switzerland) SA is registered as a Corporation (Ltd) in Switzerland.
What is the purpose of riskart (Switzerland) SA?
Lo sviluppo di software finanziari, la gestione di tesoreria, la consulenza nell'ambito di operazioni di finanza ordinaria e straordinaria, la costituzione di strutture finanziarie. La consulenza in ambito di comunicazione e marketing, la gestione di comunità virtuali, social networks e Web 2.0. La consulenza sia commerciale che curatoriale nel campo dell'arte, la stipula di contratti di agenzia. Rappresentare ed assistere e finanziare artisti e/o gallerie d'arte, musei ed istituzioni per progetti inerenti all'arte contemporanea. Partecipare a fiere, in nome e per conto di terzi e/o per conto proprio. Costituire consorzi, aprire e gestire gallerie, creare e gestire fiere. L'attività di compravendita di opere d'arte per conto terzi e conto proprio. L'importazione e la commercializzazione di vini nonché ogni attività direttamente od indirettamente connessa con lo scopo sociale.