Periso Industries SA
ActiveUID / VAT
CHE-366.656.500 MWST
Commercial Register Number
CH-501-3023869-2
Seat
Isone
Purpose
La società ha per scopo la fabbricazione e la commercializzazione di prodotti del ramo elettrotecnico, elettronico e affini, per conto proprio e di terzi; la ricerca e lo sviluppo, lo sfruttamento, la concessione e l'assunzione di brevetti e di licenze. La promozione e la realizzazione di attività di ricerca scientifica, di formazione, di aggiornamento e di sviluppo tecnologico in ambito energetico, informatico, biologico e ambientale. La promozione della raccolta di risorse economiche a sostegno delle attività indicate nello scopo societario. La società può partecipare in altre società, sia in territorio nazionale sia all'estero, così come concludere negozi legati direttamente o indirettamente allo scopo sociale in Svizzera ed all'estero. La società può acquistare, gravare, alienare o amministrare fondi in territorio nazionale e all'estero. Può inoltre intraprendere finanziamenti per proprio conto o per conto di terzi; come pure concludere garanzie o fideiussioni per società partecipate o per terzi.
Management
AI-generated contentJoin Our Beta Program
We are actively developing the platform. Sign up for beta access to get exclusive early access to new features.
Publications
04/09/2024
09/20/2023
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Periso Industries SA?
Periso Industries SA is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Periso Industries SA?
The UID (VAT) number of Periso Industries SA is CHE-366.656.500.
Where is Periso Industries SA located?
Periso Industries SA is located in Isone with its registered address at a Varèna 4, 6810 Isone.
What is the legal form of Periso Industries SA?
Periso Industries SA is registered as a Corporation (Ltd) in Switzerland.
What is the purpose of Periso Industries SA?
La società ha per scopo la fabbricazione e la commercializzazione di prodotti del ramo elettrotecnico, elettronico e affini, per conto proprio e di terzi; la ricerca e lo sviluppo, lo sfruttamento, la concessione e l'assunzione di brevetti e di licenze. La promozione e la realizzazione di attività di ricerca scientifica, di formazione, di aggiornamento e di sviluppo tecnologico in ambito energetico, informatico, biologico e ambientale. La promozione della raccolta di risorse economiche a sostegno delle attività indicate nello scopo societario. La società può partecipare in altre società, sia in territorio nazionale sia all'estero, così come concludere negozi legati direttamente o indirettamente allo scopo sociale in Svizzera ed all'estero. La società può acquistare, gravare, alienare o amministrare fondi in territorio nazionale e all'estero. Può inoltre intraprendere finanziamenti per proprio conto o per conto di terzi; come pure concludere garanzie o fideiussioni per società partecipate o per terzi.