MARTHA J Shipping AG
ActiveUID / VAT
CHE-113.269.753 MWST
Commercial Register Number
CH-501-3007409-0
Seat
St. Moritz
Purpose
La società ha come scopo l'acquisto, la vendita, il noleggio (a scafo nudo o a tempo) nell'ambito di contratti di viaggio, come pure l'amministrazione e l'esercizio di navi commerciali e da diporto e qualsiasi attività nel settore della navigazione marittima commerciale e dell'equipaggiamento navale. L'oggetto sociale comprende anche la pianificazione, la costruzione, la consulenza, il finanziamento, la promozione e la gestione di immobili - essenzialmente locativi e di proprietà - come ogni altra attività inerente al mercato immobiliare, compresa la gestione di un'impresa generale di costruzioni, con operazioni a carattere promozionale, finanziario, ipotecario e immobiliare, e la prestazione di ogni genere di garanzie. L'oggetto sociale include anche l'assunzione di rappresentanze, il commercio all'ingrosso e al dettaglio, l'importazione e l'esportazione di materiali da costruzione in genere, elettrodomestici ed accessori per l'arredamento di interni ed esterni. La società può costituire filiali e succursali in Svizzera e all'estero, nonché assumere partecipazioni in altre società in Svizzera e all'estero e svolgere tutte le attività che siano direttamente o indirettamente connesse al proprio scopo. La società può acquistare, gravare, vendere e gestire proprietà immobiliari sia in Svizzera che all'estero. Può inoltre effettuare finanziamenti per conto proprio o di terzi, come pure concedere garanzie e fideiussioni a favore delle succursali e di terzi. Può acquisire, sviluppare, gestire e sfruttare brevetti, marchi, licenze, processi di produzione e diritti di proprietà intellettuale.
Management
AI-generated contentJoin Our Beta Program
We are actively developing the platform. Sign up for beta access to get exclusive early access to new features.
Publications
12/03/2024
12/03/2024
05/12/2023
05/12/2023
05/03/2022
05/12/2021
Frequently Asked Questions
What is the legal status of MARTHA J Shipping AG?
MARTHA J Shipping AG is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of MARTHA J Shipping AG?
The UID (VAT) number of MARTHA J Shipping AG is CHE-113.269.753.
Where is MARTHA J Shipping AG located?
MARTHA J Shipping AG is located in St. Moritz with its registered address at c/o SEF Associati GmbH, Via dal Bagn 1, 7500 St. Moritz.
What is the legal form of MARTHA J Shipping AG?
MARTHA J Shipping AG is registered as a Corporation (Ltd) in Switzerland.
What is the purpose of MARTHA J Shipping AG?
La società ha come scopo l'acquisto, la vendita, il noleggio (a scafo nudo o a tempo) nell'ambito di contratti di viaggio, come pure l'amministrazione e l'esercizio di navi commerciali e da diporto e qualsiasi attività nel settore della navigazione marittima commerciale e dell'equipaggiamento navale. L'oggetto sociale comprende anche la pianificazione, la costruzione, la consulenza, il finanziamento, la promozione e la gestione di immobili - essenzialmente locativi e di proprietà - come ogni altra attività inerente al mercato immobiliare, compresa la gestione di un'impresa generale di costruzioni, con operazioni a carattere promozionale, finanziario, ipotecario e immobiliare, e la prestazione di ogni genere di garanzie. L'oggetto sociale include anche l'assunzione di rappresentanze, il commercio all'ingrosso e al dettaglio, l'importazione e l'esportazione di materiali da costruzione in genere, elettrodomestici ed accessori per l'arredamento di interni ed esterni. La società può costituire filiali e succursali in Svizzera e all'estero, nonché assumere partecipazioni in altre società in Svizzera e all'estero e svolgere tutte le attività che siano direttamente o indirettamente connesse al proprio scopo. La società può acquistare, gravare, vendere e gestire proprietà immobiliari sia in Svizzera che all'estero. Può inoltre effettuare finanziamenti per conto proprio o di terzi, come pure concedere garanzie e fideiussioni a favore delle succursali e di terzi. Può acquisire, sviluppare, gestire e sfruttare brevetti, marchi, licenze, processi di produzione e diritti di proprietà intellettuale.