Istituto per la Ricerca e l'Educazione in Medicina Dentaria

Active

Address

c/o Avv. Gilles Benedick, Via Ariosto 6, 6900 Lugano

Legal Form

Foundation (Found)

UID / VAT

CHE-166.414.485 MWST

Commercial Register Number

CH-501-7015058-7

Seat

Lugano

Purpose

La promozione di possibilità di prevenzione e cura per pazienti con malattie o anomalie nell'apparato orale e dentario. In questo contesto, lo scopo della Fondazione è, in particolare: la promozione ed il supporto di progetti scientifici di ricerca nell'ambito della medicina dentaria e di scienze correlate (per esempio, la concessione di contributi a scienziati per lo svolgimento di analisi scientifiche); la promozione della distribuzione di risultati scientifici di rilevanza nell'ambito della medicina dentaria e scienze correlate (per esempio, tramite la promozione di pubblicazioni ed il sostegno di congressi internazionali e nazionali); la promozione della formazione, dell'istruzione ulteriore e dell'aggiornamento di dentisti e personale dentistico; consentire il trattamento dentistico gratuito o di basso costo; la creazione di una rete nazionale ed internazionale di centri di competenza affiliati nell'ambito della medicina dentaria e scienze correlate.

Management

AI-generated content
Discover company networks and board member connections

Join Our Beta Program

We are actively developing the platform. Sign up for beta access to get exclusive early access to new features.

Publications

03/03/2023

0, 0
Istituto per la Ricerca e l'Educazione in Medicina Dentaria in Lugano CHE-166 414 485 fondazione (Nr FUSC 192 del 02 10 2020 Pubbl 1004991533) Altri indirizzi Casella postale 1139 6901 Lugano [finora Casella postale 5251 6901 Lugano]

10/02/2020

0, 0
Istituto per la Ricerca e l'Educazione in Medicina Dentaria in Lugano CHE-166 414 485 fondazione (Nr FUSC 182 del 20 09 2019 Pubbl 1004720769) Persone dimissionarie e firme cancellate SCA Studio commercialisti associati SA (CHE-108 638 514) in Lugano ufficio di revisione Nuove persone iscritte o modifiche Revigeco SA (CHE-100 069 742) in Lugano ufficio di revisione

09/20/2019

0, 0
Istituto per la Ricerca e l'Educazione in Medicina Dentaria in Lugano CHE-166 414 485 fondazione (Nr FUSC 83 del 01 05 2018 Pubbl 4204933) Persone dimissionarie e firme cancellate Meier Michael da Rafz in Zürich membro con firma collettiva a due Nuove persone iscritte o modifiche Ruggia Fidel da Pura in Massagno membro con firma collettiva a due

05/01/2018

0, 0
Istituto per la Ricerca e l'Educazione in Medicina Dentaria in Lugano CHE-166 414 485 fondazione (Nr FUSC 246 del 19 12 2017 Pubbl 3941593) Nuova autorità di vigilanza Dipartimento federale dell'Interno Berna

12/19/2017

0, 0
Rettifica dell'iscrizione del registro giornaliero no 18'298 del 29 11 2017 pubblicato sul FUSC no 235 del 04 12 2017 Istituto per la Ricerca e l'Educazione in Medicina Dentaria in Lugano CHE-166 414 485 fondazione (Nr FUSC 235 del 04 12 2017 Pubbl 3907793) Nuovo recapito c/o Avv Gilles Benedick Via Ariosto 6 6900 Lugano

12/04/2017

0, 0
Istituto per la Ricerca e l'Educazione in Medicina Dentaria (Zahnmedizinisches Institut für Forschung und Lehre) (Institute for Research and Education in Dental Medicine), in Lugano, CHE-166.414.485, c/o Avv. Gilles Benedick, Via Ariasto 6, 6900 Lugano, fondazione (Nuova iscrizione). Altri indirizzi: Casella postale 5251, 6901 Lugano.
Scopo:
La promozione di possibilità di prevenzione e cura per pazienti con malattie o anomalie nell'apparato orale e dentario. In questo contesto, lo scopo della Fondazione è, in particolare: la promozione ed il supporto di progetti scientifici di ricerca nell'ambito della medicina dentaria e di scienze correlate (per esempio, la concessione di contributi a scienziati per lo svolgimento di analisi scientifiche); la promozione della distribuzione di risultati scientifici di rilevanza nell'ambito della medicina dentaria e scienze correlate (per esempio, tramite la promozione di pubblicazioni ed il sostegno di congressi internazionali e nazionali); la promozione della formazione, dell'istruzione ulteriore e dell'aggiornamento di dentisti e personale dentistico; consentire il trattamento dentistico gratuito o di basso costo; la creazione di una rete nazionale ed internazionale di centri di competenza affiliati nell'ambito della medicina dentaria e scienze correlate.
Persone iscritte:
Benic, Goran, da Bellinzona, in Zürichhorn (Zürich), presidente, con firma individuale;
Meier, Michael, da Rafz, in Zürich, membro, con firma collettiva a due;
Metzler, Carlo, da Zürich, in Manno, membro, con firma collettiva a due;
SCA Studio commercialisti associati SA (CHE-108.638.514), in Lugano, ufficio di revisione;

Frequently Asked Questions

What is the legal status of Istituto per la Ricerca e l'Educazione in Medicina Dentaria?

Istituto per la Ricerca e l'Educazione in Medicina Dentaria is Active in the Swiss Commercial Register.

What is the UID (VAT) number of Istituto per la Ricerca e l'Educazione in Medicina Dentaria?

The UID (VAT) number of Istituto per la Ricerca e l'Educazione in Medicina Dentaria is CHE-166.414.485.

Where is Istituto per la Ricerca e l'Educazione in Medicina Dentaria located?

Istituto per la Ricerca e l'Educazione in Medicina Dentaria is located in Lugano with its registered address at c/o Avv. Gilles Benedick, Via Ariosto 6, 6900 Lugano.

What is the legal form of Istituto per la Ricerca e l'Educazione in Medicina Dentaria?

Istituto per la Ricerca e l'Educazione in Medicina Dentaria is registered as a Foundation (Found) in Switzerland.

What is the purpose of Istituto per la Ricerca e l'Educazione in Medicina Dentaria?

La promozione di possibilità di prevenzione e cura per pazienti con malattie o anomalie nell'apparato orale e dentario. In questo contesto, lo scopo della Fondazione è, in particolare: la promozione ed il supporto di progetti scientifici di ricerca nell'ambito della medicina dentaria e di scienze correlate (per esempio, la concessione di contributi a scienziati per lo svolgimento di analisi scientifiche); la promozione della distribuzione di risultati scientifici di rilevanza nell'ambito della medicina dentaria e scienze correlate (per esempio, tramite la promozione di pubblicazioni ed il sostegno di congressi internazionali e nazionali); la promozione della formazione, dell'istruzione ulteriore e dell'aggiornamento di dentisti e personale dentistico; consentire il trattamento dentistico gratuito o di basso costo; la creazione di una rete nazionale ed internazionale di centri di competenza affiliati nell'ambito della medicina dentaria e scienze correlate.