GR Mountain Group SA
ActiveUID / VAT
CHE-113.321.862 MWST
Commercial Register Number
CH-501-3007587-6
Seat
Celerina/Schlarigna
Purpose
Scopo e oggetto della società è l'acquisto, la vendita e l'amministrazione di proprietà immobiliari, nonché la detenzione di partecipazioni in altre società immobiliari. Organizzazione di eventi sportivi e non, consulenza organizzativa nello sport, consulenza per aziende di abbigliamento, consulenza per sviluppo e distribuzione articoli sportivi. Sviluppo di ogni tipo di attività commerciali e servizi per il turismo di montagna e più in generale per l'intrattenimento delle persone. Detenzione e gestione di marchi e brevetti, la riscossione delle relative royalties. La società può ricevere e concedere finanziamenti e può collaborare e partecipare ad altre imprese e acquisire o fondare imprese similari. Può effettuare ogni operazione finanziaria e commerciale necessaria o utile per il corretto adempimento dell'oggetto sociale.
Management
AI-generated contentJoin Our Beta Program
We are actively developing the platform. Sign up for beta access to get exclusive early access to new features.
Publications
05/16/2025
12/02/2024
11/22/2023
06/23/2022
01/27/2022
07/16/2020
06/19/2020
06/19/2020
02/27/2019
10/25/2017
09/06/2017
11/11/2016
Frequently Asked Questions
What is the legal status of GR Mountain Group SA?
GR Mountain Group SA is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of GR Mountain Group SA?
The UID (VAT) number of GR Mountain Group SA is CHE-113.321.862.
Where is GR Mountain Group SA located?
GR Mountain Group SA is located in Celerina/Schlarigna with its registered address at Via Suot Crasta 23, 7505 Celerina/Schlarigna.
What is the legal form of GR Mountain Group SA?
GR Mountain Group SA is registered as a Corporation (Ltd) in Switzerland.
What is the purpose of GR Mountain Group SA?
Scopo e oggetto della società è l'acquisto, la vendita e l'amministrazione di proprietà immobiliari, nonché la detenzione di partecipazioni in altre società immobiliari. Organizzazione di eventi sportivi e non, consulenza organizzativa nello sport, consulenza per aziende di abbigliamento, consulenza per sviluppo e distribuzione articoli sportivi. Sviluppo di ogni tipo di attività commerciali e servizi per il turismo di montagna e più in generale per l'intrattenimento delle persone. Detenzione e gestione di marchi e brevetti, la riscossione delle relative royalties. La società può ricevere e concedere finanziamenti e può collaborare e partecipare ad altre imprese e acquisire o fondare imprese similari. Può effettuare ogni operazione finanziaria e commerciale necessaria o utile per il corretto adempimento dell'oggetto sociale.