Fondazione Valle Bavona

Active

Address

Via Principale 23, 6690 Cavergno

Legal Form

Foundation (Found)

UID / VAT

CHE-109.808.799 MWST

Commercial Register Number

CH-530-7000189-5

Seat

Cevio

Purpose

Salvaguardare e proteggere attivamente la Valle Bavona nelle sue componenti etnologiche, geografiche, botaniche, faunistiche e paesaggistiche, collaborando con il Comune di Cevio nell'applicazione del Piano Regolatore Sezione Valle Bavona (PRVB). In particolare la Fondazione: stimola lo sviluppo dei principi operativi e concettuali sanciti dal PRVB e, tramite il Comune, ne sostiene l'applicazione. Propone al Comune l'adozione di principi pianificatori specifici quali: - la protezione architettonica e paesaggistica dei nuclei, maggenghi e alpeggi; - il trattamento delle aree agricole e boschive in funzione delle esigenze economiche, biotopiche e di svago; la gestione della rete stradale secondaria rispondente alle esigenze dell'economia agricola, boschiva e paesaggistica; - la gestione della rete dei sentieri storici con la rispettiva segnaletica. Finanzia in modo autonomo ed in stretta collaborazione con Enti pubblici e privati interessati, in particolare: - interventi di salvaguardia sul patrimonio paesaggistico, naturalistico, edilizio e rurale; - misure atte ad eliminare strutture ed interventi deturpanti esistenti; - programmi di ricerca scientifica; - acquisto di beni immobili a tutela del patrimonio significativo - naturalistico - edilizio - rurale sulla Valle Bavona - pubblicazioni di interesse della Valle Bavona. Promuove e raccoglie, con funzione di centro di documentazione, studi e ricerche sul territorio della valle con particolare attenzione alle testimonianze etnologiche (della civiltà alpina) in tutte le loro componenti di transumanza.

Management

AI-generated content
Discover company networks and board member connections

Join Our Beta Program

We are actively developing the platform. Sign up for beta access to get exclusive early access to new features.

Publications

07/29/2024

0, 0
Fondazione Valle Bavona in Cevio CHE-109 808 799 fondazione (Nr FUSC 89 del 08 05 2024 Pubbl 1006028074) Persone dimissionarie e firme cancellate Martini Pierluigi da Gambarogno in Cevio presidente con firma collettiva a due Flocchini Remo da Lavizzara in Cevio membro con firma collettiva a due con il presidente Nuove persone iscritte o modifiche Dalessi Lorenzo da Cevio in Cevio presidente con firma collettiva a due [finora membro con firma collettiva a due con il presidente] Pedrazzini Luigi da Campo (Vallemaggia) in Locarno vice-presidente con firma collettiva a due con il presidente [finora membro con firma collettiva a due con il presidente] Dadò Romano da Cevio in Cevio membro con firma collettiva a due con il presidente Rotanzi Romana da Lavizzara in Cevio membro con firma collettiva a due con il presidente

05/08/2024

0, 0
Fondazione Valle Bavona in Cevio CHE-109 808 799 fondazione (Nr FUSC 245 del 18 12 2023 Pubbl 1005913024) Persone dimissionarie e firme cancellate Buergi Enrico da Erlinsbach AG e Minusio in Cavigliano vice-presidente con firma collettiva a due con il presidente Nuove persone iscritte o modifiche Poggiati Paolo da Quinto in Sagno (Breggia) membro con firma collettiva a due con il presidente

12/18/2023

0, 0
Fondazione Valle Bavona in Cevio CHE-109 808 799 fondazione (Nr FUSC 100 del 27 05 2021 Pubbl 1005194492) Nuove persone iscritte o modifiche Gadea Miguel Rachele da Cevio in Maggia con procura collettiva a due

05/27/2021

0, 0
Fondazione Valle Bavona in Cevio CHE-109 808 799 fondazione (Nr FUSC 228 del 23 11 2020 Pubbl 1005029410) Persone dimissionarie e firme cancellate Dadò Luciano da Cevio in Cevio membro con firma collettiva a due con il presidente Nuove persone iscritte o modifiche Dalessi Lorenzo da Cevio in Cevio membro con firma collettiva a due con il presidente

11/23/2020

0, 0
Fondazione Valle Bavona in Cevio CHE-109 808 799 fondazione (Nr FUSC 119 del 23 06 2020 Pubbl 1004917936) Persone dimissionarie e firme cancellate Dadò Fiorenzo da Cevio in Cevio membro con firma collettiva a due con il presidente Gadea Martini Rachele da Cevio in Maggia membro con firma collettiva a due con il presidente Nuove persone iscritte o modifiche Schindler Dusca da Röthenbach im Emmental in Bignasco (Cevio) membro con firma collettiva a due con il presidente Balemi Katia da Lavizzara in Tenero (Tenero-Contra) membro con firma collettiva a due con il presidente

06/23/2020

0, 0
Fondazione Valle Bavona in Cevio CHE-109 808 799 fondazione (Nr FUSC 145 del 30 07 2018 Pubbl 4388711) Atto pubblico modificato 14 05 2020 Nuovo scopo Salvaguardare e proteggere attivamente la Valle Bavona nelle sue componenti etnologiche geografiche botaniche faunistiche e paesaggistiche collaborando con il Comune di Cevio nell'applicazione del Piano Regolatore Sezione Valle Bavona (PRVB) In particolare la Fondazione stimola lo sviluppo dei principi operativi e concettuali sanciti dal PRVB e tramite il Comune ne sostiene l'applicazione Propone al Comune l'adozione di principi pianificatori specifici quali - la protezione architettonica e paesaggistica dei nuclei maggenghi e alpeggi - il trattamento delle aree agricole e boschive in funzione delle esigenze economiche biotopiche e di svago la gestione della rete stradale secondaria rispondente alle esigenze dell'economia agricola boschiva e paesaggistica - la gestione della rete dei sentieri storici con la rispettiva segnaletica Finanzia in modo autonomo ed in stretta collaborazione con Enti pubblici e privati interessati in particolare - interventi di salvaguardia sul patrimonio paesaggistico naturalistico edilizio e rurale - misure atte ad eliminare strutture ed interventi deturpanti esistenti - programmi di ricerca scientifica - acquisto di beni immobili a tutela del patrimonio significativo - naturalistico - edilizio - rurale sulla Valle Bavona - pubblicazioni di interesse della Valle Bavona Promuove e raccoglie con funzione di centro di documentazione studi e ricerche sul territorio della valle con particolare attenzione alle testimonianze etnologiche (della civiltà alpina) in tutte le loro componenti di transumanza Nuova autorità di vigilanza Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258 186 532) in Muralto Nuova organizzazione [L'indicazione relativa all'organizzazione è cancellata a seguito dell'abrogazione della disposizione di cui all'art 95 cpv 1 lett h ORC ] [radiati Consiglio di fondazione di 9 membri ]

07/30/2018

0, 0
Fondazione Valle Bavona in Cevio CHE-109 808 799 fondazione (Nr FUSC 199 del 15 10 2013 Pubbl 1128701) Nuovo recapito Via Principale 23 6690 Cavergno Altri indirizzi Casella postale 30 6690 Cavergno Persone dimissionarie e firme cancellate Lampert Renato da Fläsch in Cevio membro segretario con firma collettiva a due con il presidente con firma collettiva a due a due con il presidente Nuove persone iscritte o modifiche Martini Pierluigi da Gambarogno in Cevio presidente con firma collettiva a due [finora membro con firma collettiva a due con il presidente] Gadea Martini Rachele da Cevio in Maggia membro con firma collettiva a due con il presidente [finora in Gordevio (Avegno Gordevio) presidente con firma collettiva a due]

Frequently Asked Questions

What is the legal status of Fondazione Valle Bavona?

Fondazione Valle Bavona is Active in the Swiss Commercial Register.

What is the UID (VAT) number of Fondazione Valle Bavona?

The UID (VAT) number of Fondazione Valle Bavona is CHE-109.808.799.

Where is Fondazione Valle Bavona located?

Fondazione Valle Bavona is located in Cevio with its registered address at Via Principale 23, 6690 Cavergno.

What is the legal form of Fondazione Valle Bavona?

Fondazione Valle Bavona is registered as a Foundation (Found) in Switzerland.

What is the purpose of Fondazione Valle Bavona?

Salvaguardare e proteggere attivamente la Valle Bavona nelle sue componenti etnologiche, geografiche, botaniche, faunistiche e paesaggistiche, collaborando con il Comune di Cevio nell'applicazione del Piano Regolatore Sezione Valle Bavona (PRVB). In particolare la Fondazione: stimola lo sviluppo dei principi operativi e concettuali sanciti dal PRVB e, tramite il Comune, ne sostiene l'applicazione. Propone al Comune l'adozione di principi pianificatori specifici quali: - la protezione architettonica e paesaggistica dei nuclei, maggenghi e alpeggi; - il trattamento delle aree agricole e boschive in funzione delle esigenze economiche, biotopiche e di svago; la gestione della rete stradale secondaria rispondente alle esigenze dell'economia agricola, boschiva e paesaggistica; - la gestione della rete dei sentieri storici con la rispettiva segnaletica. Finanzia in modo autonomo ed in stretta collaborazione con Enti pubblici e privati interessati, in particolare: - interventi di salvaguardia sul patrimonio paesaggistico, naturalistico, edilizio e rurale; - misure atte ad eliminare strutture ed interventi deturpanti esistenti; - programmi di ricerca scientifica; - acquisto di beni immobili a tutela del patrimonio significativo - naturalistico - edilizio - rurale sulla Valle Bavona - pubblicazioni di interesse della Valle Bavona. Promuove e raccoglie, con funzione di centro di documentazione, studi e ricerche sul territorio della valle con particolare attenzione alle testimonianze etnologiche (della civiltà alpina) in tutte le loro componenti di transumanza.