Fondazione UBI Swiss
ActiveUID / VAT
CHE-331.588.335 MWST
Commercial Register Number
CH-501-7015123-9
Seat
Paradiso
Purpose
L'erogazione a famiglie povere del terzo mondo rurale di un reddito di base incondizionato (UBI - Unconditional Basic Income), di finanziamenti straordinari per la realizzazione delle infrastrutture di base; il sostegno all'insegnamento delle misure di igiene di base, della cura dentale dei bambini, al controllo della vista e dell'udito; la preservazione della cultura e delle tradizioni locali di minoranze etniche tramite la promozione del commercio del loro artigianato e dei loro prodotti agricoli a prezzi vantaggiosi; la lotta contro il randagismo di cani e gatti provvedendo a campagne di vaccinazione, sterilizzazione e costruzione di canili.
Management
AI-generated contentJoin Our Beta Program
We are actively developing the platform. Sign up for beta access to get exclusive early access to new features.
Publications
09/10/2021
05/28/2021
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Fondazione UBI Swiss?
Fondazione UBI Swiss is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Fondazione UBI Swiss?
The UID (VAT) number of Fondazione UBI Swiss is CHE-331.588.335.
Where is Fondazione UBI Swiss located?
Fondazione UBI Swiss is located in Paradiso with its registered address at c/o Nicola Foglia, Via Bosia 17, 6900 Paradiso.
What is the legal form of Fondazione UBI Swiss?
Fondazione UBI Swiss is registered as a Foundation (Found) in Switzerland.
What is the purpose of Fondazione UBI Swiss?
L'erogazione a famiglie povere del terzo mondo rurale di un reddito di base incondizionato (UBI - Unconditional Basic Income), di finanziamenti straordinari per la realizzazione delle infrastrutture di base; il sostegno all'insegnamento delle misure di igiene di base, della cura dentale dei bambini, al controllo della vista e dell'udito; la preservazione della cultura e delle tradizioni locali di minoranze etniche tramite la promozione del commercio del loro artigianato e dei loro prodotti agricoli a prezzi vantaggiosi; la lotta contro il randagismo di cani e gatti provvedendo a campagne di vaccinazione, sterilizzazione e costruzione di canili.