Fondazione Rimoldi per il Clero Ticinese

Active

Address

c/o Parrocchia Cattolica, via Croci 10, 6850 Mendrisio

Legal Form

UID / VAT

CHE-110.385.558 MWST

Commercial Register Number

CH-524-7005658-8

Seat

Purpose

Fondazione si prefigge lo scopo di procurare asilo e assistenza ai sacerdoti bisognosi incardinati nella diocesi di Lugano o al servizio delta diocesi di Lugano per un congruo tempo, che per età e/o infermità non possono più attendere il loro ministero. Sussidiare in altro modo i sacerdoti della diocesi di Lugano, che siano in difficoltà finanziarie per anzianità, malattia, infortunio, incidenti, ecc. e che non godano di sufficienti coperture sociali e/o assicurative e/o mezzi economici in genere. La Fondazione persegue obiettivi di pubblica utilità ed opera pertanto senza scopo di lucro.

Management

AI-generated content
Discover company networks and board member connections

Join Our Beta Program

We are actively developing the platform. Sign up for beta access to get exclusive early access to new features.

Publications

02/18/2025

0, 0
Fondazione Rimoldi per il Clero Ticinese in Mendrisio CHE-110 385 558 fondazione (Nr FUSC 57 del 21 03 2024 Pubbl 1005991685) Atto pubblico modificato 18 12 2024 Nuovo scopo Fondazione si prefigge lo scopo di procurare asilo e assistenza ai sacerdoti bisognosi incardinati nella diocesi di Lugano o al servizio delta diocesi di Lugano per un congruo tempo che per età e/o infermità non possono più attendere il loro ministero Sussidiare in altro modo i sacerdoti della diocesi di Lugano che siano in difficoltà finanziarie per anzianità malattia infortunio incidenti ecc e che non godano di sufficienti coperture sociali e/o assicurative e/o mezzi economici in genere La Fondazione persegue obiettivi di pubblica utilità ed opera pertanto senza scopo di lucro Nuova autorità di vigilanza Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258 186 532) in Locarno

03/21/2024

0, 0
Fondazione Rimoldi per il Clero Ticinese in Mendrisio CHE-110 385 558 fondazione (Nr FUSC 66 del 06 04 2018 Pubbl 4155551) Altri indirizzi Fondazione Rimoldi per il Clero Ticinese c/o Fondazione Collegio Papio Via delle Cappelle 1 6612 Ascona Nuove persone iscritte o modifiche Foletti Don Patrizio da Massagno in Ascona presidente con firma collettiva a due [finora in Breganzona (Lugano) membro con firma individuale] Gaia Don Massimo da Ascona in Ascona membro e segretario con firma collettiva a due con il presidente Agustoni Maurizio da Morbio Inferiore in Mendrisio membro con firma collettiva a due con il presidente

04/06/2018

0, 0
Fondazione Rimoldi per il Clero Ticinese in Mendrisio CHE-110 385 558 fondazione (Nr FUSC 52 del 14 03 2012 Pubbl 6594080) Nuova autorità di vigilanza Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258 186 532) in Muralto [L'indicazione relativa all'organizzazione è cancellata a seguito dell'abrogazione della disposizione di cui all'art 95 cpv 1 lett h ORC ]

Frequently Asked Questions

What is the legal status of Fondazione Rimoldi per il Clero Ticinese?

Fondazione Rimoldi per il Clero Ticinese is Active in the Swiss Commercial Register.

What is the UID (VAT) number of Fondazione Rimoldi per il Clero Ticinese?

The UID (VAT) number of Fondazione Rimoldi per il Clero Ticinese is CHE-110.385.558.

Where is Fondazione Rimoldi per il Clero Ticinese located?

Fondazione Rimoldi per il Clero Ticinese is located in with its registered address at c/o Parrocchia Cattolica, via Croci 10, 6850 Mendrisio.

What is the legal form of Fondazione Rimoldi per il Clero Ticinese?

Fondazione Rimoldi per il Clero Ticinese is registered as a in Switzerland.

What is the purpose of Fondazione Rimoldi per il Clero Ticinese?

Fondazione si prefigge lo scopo di procurare asilo e assistenza ai sacerdoti bisognosi incardinati nella diocesi di Lugano o al servizio delta diocesi di Lugano per un congruo tempo, che per età e/o infermità non possono più attendere il loro ministero. Sussidiare in altro modo i sacerdoti della diocesi di Lugano, che siano in difficoltà finanziarie per anzianità, malattia, infortunio, incidenti, ecc. e che non godano di sufficienti coperture sociali e/o assicurative e/o mezzi economici in genere. La Fondazione persegue obiettivi di pubblica utilità ed opera pertanto senza scopo di lucro.