Fondazione Pietro e Giulia Realini - Ricovero Santa Filomena, Opera di Assistenza per i bisognosi del Comune di Stabio

Active

Address

Via Montalbano 3, 6855 Stabio

Legal Form

Foundation (Found)

UID / VAT

CHE-110.385.162 MWST

Commercial Register Number

CH-524-7007279-6

Seat

Stabio

Purpose

assistere e ricoverare le persone più bisognose del Comune di Stabio ed in prima linea i poveri attinenti di detto Comune ed ivi domiciliati.

Management

AI-generated content
Discover company networks and board member connections

Join Our Beta Program

We are actively developing the platform. Sign up for beta access to get exclusive early access to new features.

Publications

07/06/2021

0, 0
Fondazione Pietro e Giulia Realini - Ricovero Santa Filomena Opera di Assistenza per i bisognosi del Comune di Stabio in Stabio CHE-110 385 162 fondazione (Nr FUSC 197 del 09 10 2020 Pubbl 1004996924) [L'indicazione relativa all'organizzazione è cancellata a seguito dell'abrogazione della disposizione di cui all'art 95 cpv 1 lett h ORC ] [radiati Consiglio di amministrazione 3 membri] Persone dimissionarie e firme cancellate Cavadini Claudio da Balerna in Stabio membro (rapp Municipio) con firma collettiva a due con il prevosto pro tempore Nuove persone iscritte o modifiche Frigerio-Codeluppi Francesca da Leutwil in Stabio membro con con firma collettiva a due con il prevosto pro tempore

10/09/2020

0, 0
Fondazione Pietro e Giulia Realini - Ricovero Santa Filomena Opera di Assistenza per i bisognosi del Comune di Stabio in Stabio CHE-110 385 162 fondazione (Nr FUSC 205 del 23 10 2018 Pubbl 1004482448) Nuovo recapito Via Montalbano 3 6855 Stabio Nuova autorità di vigilanza Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258 186 532) in Muralto Persone dimissionarie e firme cancellate Fornoni Don Onorio da Serravalle in Stabio presidente (prevosto pro tempore) con firma collettiva a due Nuove persone iscritte o modifiche Zygmunt Piotr Jaroslaw detto Padre Piotr cittadino polacco in Stabio presidente con firma collettiva a due

10/23/2018

0, 0
Fondazione Pietro e Giulia Realini - Ricovero Santa Filomena Opera di Assistenza per i bisognosi del Comune di Stabio in Stabio CHE-110 385 162 fondazione (Nr FUSC 106 del 04 06 2012 Pubbl 6701864) Persone dimissionarie e firme cancellate Radzisowski Don Andrea da Stabio in Stabio presidente (prevosto pro tempore) con firma collettiva a due Nuove persone iscritte o modifiche Fornoni Don Onorio da Serravalle in Stabio presidente (prevosto pro tempore) con firma collettiva a due

Frequently Asked Questions

What is the legal status of Fondazione Pietro e Giulia Realini - Ricovero Santa Filomena, Opera di Assistenza per i bisognosi del Comune di Stabio?

Fondazione Pietro e Giulia Realini - Ricovero Santa Filomena, Opera di Assistenza per i bisognosi del Comune di Stabio is Active in the Swiss Commercial Register.

What is the UID (VAT) number of Fondazione Pietro e Giulia Realini - Ricovero Santa Filomena, Opera di Assistenza per i bisognosi del Comune di Stabio?

The UID (VAT) number of Fondazione Pietro e Giulia Realini - Ricovero Santa Filomena, Opera di Assistenza per i bisognosi del Comune di Stabio is CHE-110.385.162.

Where is Fondazione Pietro e Giulia Realini - Ricovero Santa Filomena, Opera di Assistenza per i bisognosi del Comune di Stabio located?

Fondazione Pietro e Giulia Realini - Ricovero Santa Filomena, Opera di Assistenza per i bisognosi del Comune di Stabio is located in Stabio with its registered address at Via Montalbano 3, 6855 Stabio.

What is the legal form of Fondazione Pietro e Giulia Realini - Ricovero Santa Filomena, Opera di Assistenza per i bisognosi del Comune di Stabio?

Fondazione Pietro e Giulia Realini - Ricovero Santa Filomena, Opera di Assistenza per i bisognosi del Comune di Stabio is registered as a Foundation (Found) in Switzerland.

What is the purpose of Fondazione Pietro e Giulia Realini - Ricovero Santa Filomena, Opera di Assistenza per i bisognosi del Comune di Stabio?

assistere e ricoverare le persone più bisognose del Comune di Stabio ed in prima linea i poveri attinenti di detto Comune ed ivi domiciliati.