Fondazione per l'Istituto Svizzero di Roma

Active

Address

c/o Avv. Giovanna Masoni Brenni, Via Frasca 10, Studio legale Masoni-Fontana, 6900 Lugano

Legal Form

Foundation (Found)

UID / VAT

CHE-110.074.348 MWST

Commercial Register Number

CH-514-7012215-7

Seat

Lugano

Purpose

La Fondazione presiede all'attività dell'lstituto svizzero di Roma (in seguito: Istituto), avente sede presso la Villa Maraini-Sommaruga a Roma, donata dalla signora Carolina Maraini-Sommaruga alla Confederazione svizzera e che questa ha messo a sua disposizione. La Fondazione non ha scopo di lucro. L'Istituto si propone di: Offrire a giovani svizzeri la possibilità di approfondire le loro conoscenze o la loro arte, d'intraprendere ricerche o lavori originali, in un centro di cultura classica; Incoraggiare l'attività scientifica o artistica della Svizzera, offrendo a studiosi e artisti condizioni favorevoli di soggiorno in Italia; Contribuire allo sviluppo delle relazioni scientifiche e culturali tra la Svizzera e l'ltalia. La Fondazione può partecipare ad iniziative utili o necessarie per raggiungere il suo scopo.

Management

AI-generated content
Discover company networks and board member connections

Join Our Beta Program

We are actively developing the platform. Sign up for beta access to get exclusive early access to new features.

Publications

12/06/2024

0, 0
Fondazione per l'Istituto Svizzero di Roma in Lugano CHE-110 074 348 fondazione (Nr FUSC 68 del 09 04 2024 Pubbl 1006004615) Persone dimissionarie e firme cancellate FidaTi Sagl (CHE-355 698 629) in Orselina ufficio di revisione Nuove persone iscritte o modifiche Curti e Molo SA (CHE-107 949 526) in Bellinzona ufficio di revisione

04/09/2024

0, 0
Fondazione per l'Istituto Svizzero di Roma in Lugano CHE-110 074 348 fondazione (Nr FUSC 10 del 16 01 2023 Pubbl 1005653208) Persone dimissionarie e firme cancellate Herzog Eva Maria da Basilea in Basilea membro senza diritto di firma Nuove persone iscritte o modifiche Zumbrunnen Fabrice da Aeschi bei Spiez in La Chaux-de-Fonds membro senza diritto di firma

01/16/2023

0, 0
Fondazione per l'Istituto Svizzero di Roma in Lugano CHE-110 074 348 fondazione (Nr FUSC 58 del 25 03 2019 Pubbl 1004595148) Atto pubblico modificato 08 11 2022 Nuovo scopo La Fondazione presiede all'attività dell'lstituto svizzero di Roma (in seguito Istituto) avente sede presso la Villa Maraini-Sommaruga a Roma donata dalla signora Carolina Maraini-Sommaruga alla Confederazione svizzera e che questa ha messo a sua disposizione La Fondazione non ha scopo di lucro L'Istituto si propone di Offrire a giovani svizzeri la possibilità di approfondire le loro conoscenze o la loro arte d'intraprendere ricerche o lavori originali in un centro di cultura classica Incoraggiare l'attività scientifica o artistica della Svizzera offrendo a studiosi e artisti condizioni favorevoli di soggiorno in Italia Contribuire allo sviluppo delle relazioni scientifiche e culturali tra la Svizzera e l'ltalia La Fondazione può partecipare ad iniziative utili o necessarie per raggiungere il suo scopo

03/25/2019

0, 0
Fondazione per l'Istituto Svizzero di Roma in Lugano CHE-110 074 348 fondazione (Nr FUSC 125 del 02 07 2018 Pubbl 4328959) Nuove persone iscritte o modifiche FidaTi Sagl (CHE-355 698 629) in Orselina ufficio di revisione [finora in Vira Gambarogno]

07/02/2018

0, 0
Fondazione per l'Istituto Svizzero di Roma in Lugano CHE-110 074 348 fondazione (Nr FUSC 51 del 14 03 2017 Pubbl 3402835) Persone dimissionarie e firme cancellate Curti e Molo SA (CH-500 3 000 987-8) in Bellinzona ufficio di revisione Nuove persone iscritte o modifiche FidaTi Sagl (CHE-355 698 629) in Vira Gambarogno ufficio di revisione

03/14/2017

0, 0
Fondazione per l'Istituto Svizzero di Roma in Lugano CHE-110 074 348 fondazione (FUSC no 31 del 14 02 2017 Pubbl 3346553) Nuovo recapito c/o Avv Giovanna Masoni Brenni Studio legale Masoni-Fontana Via Frasca 10 6900 Lugano Persone dimissionarie e firme cancellate Mordasini Nicola da Onsernone in Cureglia vice-presidente con firma collettiva a due Ninghetto Jungo Françoise da Morges in Ginevra vice-presidente con firma collettiva a due Kessler Giancarlo da Sorengo in Roma (IT) membro senza diritto di firma Nuove persone iscritte o modifiche Masoni Brenni Giovanna da Lugano in Lugano vice-presidente con firma collettiva a due [finora membro senza diritto di firma]

02/14/2017

0, 0
Fondazione per l'Istituto Svizzero di Roma in Lugano CHE-110 074 348 fondazione (FUSC no 18 del 26 01 2017 Pubbl 3308149) Atto pubblico modificato 19 12 2016 Atto di fondazione modificato con decisione del Dipartimento federale dell'interno in Berna in data 29 12 2016 su punti non soggetti a pubblicazione

01/26/2017

0, 0
Rettifica dell'iscrizione del registro giornaliero no 402 del 13 01 2017 pubblicato sul FUSC no 12 del 18 01 2017 Fondazione per l'Istituto Svizzero di Roma in Lugano CHE-110 074 348 fondazione (FUSC no 12 del 18 01 2017 Pubbl 3291235) Persone dimissionarie e firme cancellate Kleiber Charles da Biel-Benken in Losanna membro con firma collettiva a due

01/18/2017

0, 0
Fondazione per l'Istituto Svizzero di Roma in Lugano CHE-110 074 348 fondazione (FUSC no 177 del 13 09 2016 Pubbl 3052317) Persone dimissionarie e firme cancellate Mudry Philippe da Lens in Losanna membro con firma collettiva a due Bernasconi Moreno da Uznach in Massagno membro senza diritto di firma Gendotti Gabriele da Prato (Leventina) in Faido membro senza diritto di firma Savary Junod Géraldine da Sâles in Riaz (FR) membro senza diritto di firma Burckhardt Jacqueline da Basilea in Zurigo membro senza diritto di firma Gysi Alfred da Suhr in London (UK) membro senza diritto di firma Kübler Ernst Olaf da Küsnacht ZH in Küsnacht ZH membro senza diritto di firma Martinelli Dante Candido da Chiasso in Lauris (FR) membro senza diritto di firma Nuove persone iscritte o modifiche Masoni Brenni Giovanna da Lugano in Lugano membro senza diritto di firma Herzog Eva Maria da Basilea in Basilea membro senza diritto di firma Vaccaro Luciana cittadina italiana in Losanna (Lausanne) membro senza diritto di firma Annoni Mario da Valbirse in La Neuveville presidente con firma collettiva a due [finora Annoni Mario Natale da Bévilard membro senza diritto di firma] Graber Baur Hedwige detto(a) Hedy da Ginevra in Zurigo membro senza diritto di firma Carmine Giovanni da Bellinzona in Zurigo membro senza diritto di firma Sommaruga Carlo da Lugano in Ginevra membro con firma collettiva a due [finora membro senza diritto di firma] Kleiber Charles da Biel-Benken in Losanna membro con firma collettiva a due [finora presidente con firma collettiva a due]

09/13/2016

0, 0
Rettifica dell'iscrizione del registro giornaliero no 11'189 del 10 08 2016 pubblicato sul FUSC no 156 del 15 08 2016 Fondazione per l'Istituto Svizzero di Roma in Lugano CHE-110 074 348 fondazione (FUSC no 156 del 15 08 2016 Pubbl 3004145) Persone dimissionarie e firme cancellate Keller Dubach Anne da Egnach e Lucerna in Zurigo membro senza diritto di firma Nuove persone iscritte o modifiche Comé Vanderbroeck Joëlle da Laconnex in Ginevra direttrice con firma collettiva a due [non Vanderbroeck Joël in Ginevra (Genève)]

08/15/2016

0, 0
Fondazione per l'Istituto Svizzero di Roma in Lugano CHE-110 074 348 fondazione (FUSC no 211 del 30 10 2015 Pubbl 2454135) Persone dimissionarie e firme cancellate Luminati Michele da Poschiavo in Luzern direttore con firma collettiva a due Nuove persone iscritte o modifiche Vanderbroeck Joël da Laconnex in Ginevra (Genève) direttrice con firma collettiva a due

Frequently Asked Questions

What is the legal status of Fondazione per l'Istituto Svizzero di Roma?

Fondazione per l'Istituto Svizzero di Roma is Active in the Swiss Commercial Register.

What is the UID (VAT) number of Fondazione per l'Istituto Svizzero di Roma?

The UID (VAT) number of Fondazione per l'Istituto Svizzero di Roma is CHE-110.074.348.

Where is Fondazione per l'Istituto Svizzero di Roma located?

Fondazione per l'Istituto Svizzero di Roma is located in Lugano with its registered address at c/o Avv. Giovanna Masoni Brenni, Via Frasca 10, Studio legale Masoni-Fontana, 6900 Lugano.

What is the legal form of Fondazione per l'Istituto Svizzero di Roma?

Fondazione per l'Istituto Svizzero di Roma is registered as a Foundation (Found) in Switzerland.

What is the purpose of Fondazione per l'Istituto Svizzero di Roma?

La Fondazione presiede all'attività dell'lstituto svizzero di Roma (in seguito: Istituto), avente sede presso la Villa Maraini-Sommaruga a Roma, donata dalla signora Carolina Maraini-Sommaruga alla Confederazione svizzera e che questa ha messo a sua disposizione. La Fondazione non ha scopo di lucro. L'Istituto si propone di: Offrire a giovani svizzeri la possibilità di approfondire le loro conoscenze o la loro arte, d'intraprendere ricerche o lavori originali, in un centro di cultura classica; Incoraggiare l'attività scientifica o artistica della Svizzera, offrendo a studiosi e artisti condizioni favorevoli di soggiorno in Italia; Contribuire allo sviluppo delle relazioni scientifiche e culturali tra la Svizzera e l'ltalia. La Fondazione può partecipare ad iniziative utili o necessarie per raggiungere il suo scopo.