Fondazione Mulino Erbetta e Casa Molinara
ActiveUID / VAT
CHE-114.289.729 MWST
Commercial Register Number
CH-501-7010636-1
Seat
Arbedo-Castione
Purpose
La promozione ed il sostegno ad ogni iniziativa inerente il restauro dell'ex Mulino Erbetta e della Casa Molinara (monumento storico di importanza cantonale), intesa a rivitalizzare la zona nel rispetto dell'ambiente e del paesaggio, inclusa quindi la Roggia dei Mulini, in collaborazione con il Comune, la Parrocchia, il Patriziato e altri enti pubblici e privati. La fondazione promuove in particolare: il restauro dell'edificio comprendente il Mulino; la riattivazione del Mulino alle sue funzionalità; la messa a disposizione gratuita o a condizioni di favore per visite didattiche o culturali; l'inserimento di un piccolo museo storico; il restauro della Casa Molinara, parte integrante della struttura.
Management
AI-generated contentJoin Our Beta Program
We are actively developing the platform. Sign up for beta access to get exclusive early access to new features.
Publications
04/16/2025
07/25/2019
03/02/2016
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Fondazione Mulino Erbetta e Casa Molinara?
Fondazione Mulino Erbetta e Casa Molinara is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Fondazione Mulino Erbetta e Casa Molinara?
The UID (VAT) number of Fondazione Mulino Erbetta e Casa Molinara is CHE-114.289.729.
Where is Fondazione Mulino Erbetta e Casa Molinara located?
Fondazione Mulino Erbetta e Casa Molinara is located in Arbedo-Castione with its registered address at c/o il Municipio, Centro Civico, 6517 Arbedo.
What is the legal form of Fondazione Mulino Erbetta e Casa Molinara?
Fondazione Mulino Erbetta e Casa Molinara is registered as a Foundation (Found) in Switzerland.
What is the purpose of Fondazione Mulino Erbetta e Casa Molinara?
La promozione ed il sostegno ad ogni iniziativa inerente il restauro dell'ex Mulino Erbetta e della Casa Molinara (monumento storico di importanza cantonale), intesa a rivitalizzare la zona nel rispetto dell'ambiente e del paesaggio, inclusa quindi la Roggia dei Mulini, in collaborazione con il Comune, la Parrocchia, il Patriziato e altri enti pubblici e privati. La fondazione promuove in particolare: il restauro dell'edificio comprendente il Mulino; la riattivazione del Mulino alle sue funzionalità; la messa a disposizione gratuita o a condizioni di favore per visite didattiche o culturali; l'inserimento di un piccolo museo storico; il restauro della Casa Molinara, parte integrante della struttura.