Fondazione La Cascata
ActiveUID / VAT
CHE-373.130.491 MWST
Commercial Register Number
CH-350-7000968-1
Seat
Rossa
Purpose
La promozione cultuarale e ricreativa a favore della Valle Calanca e, in particolare, il sostegno dell'attività culturale e ricreativa della Cooperativa La Cascata. La promozione del Centro Culturale e Ricreativo “La Cascata” di Augio, che ha sede negli immobili omonimi di proprietà della Fondazione, quale: luogo di studi sulla cultura e sulla vita economica e sociale della popolazione di montagna, con particolare riferimento alla Valle Calanca; luogo di incontro per la popolazione della valle e per il turismo; luogo per l’organizzazione di manifestazione culturali e ricreative. La promozione turistica dell'infrastruttura alberghiera e di ristorazione. Intende inoltre promuovere la conservazione delle bellezze naturali, paesaggistiche, artistiche, e rurali dell'intera Valle Calanca; scopo completo a norma di atto di fondazione.
Management
AI-generated contentJoin Our Beta Program
We are actively developing the platform. Sign up for beta access to get exclusive early access to new features.
Publications
03/11/2020
01/10/2020
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Fondazione La Cascata?
Fondazione La Cascata is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Fondazione La Cascata?
The UID (VAT) number of Fondazione La Cascata is CHE-373.130.491.
Where is Fondazione La Cascata located?
Fondazione La Cascata is located in Rossa with its registered address at c/o Paolo Papa, Stradin 21, 6548 Augio.
What is the legal form of Fondazione La Cascata?
Fondazione La Cascata is registered as a Foundation (Found) in Switzerland.
What is the purpose of Fondazione La Cascata?
La promozione cultuarale e ricreativa a favore della Valle Calanca e, in particolare, il sostegno dell'attività culturale e ricreativa della Cooperativa La Cascata. La promozione del Centro Culturale e Ricreativo “La Cascata” di Augio, che ha sede negli immobili omonimi di proprietà della Fondazione, quale: luogo di studi sulla cultura e sulla vita economica e sociale della popolazione di montagna, con particolare riferimento alla Valle Calanca; luogo di incontro per la popolazione della valle e per il turismo; luogo per l’organizzazione di manifestazione culturali e ricreative. La promozione turistica dell'infrastruttura alberghiera e di ristorazione. Intende inoltre promuovere la conservazione delle bellezze naturali, paesaggistiche, artistiche, e rurali dell'intera Valle Calanca; scopo completo a norma di atto di fondazione.