Fondazione Joro
ActiveUID / VAT
CHE-101.957.987 MWST
Commercial Register Number
CH-509-7000874-9
Seat
Minusio
Purpose
La fondazione ha per scopo: l'aiuto finanziario a persone indigenti residenti in Ticino. Essa verserà contributi in particolare a famiglie numerose, alle persone anziane ed ai giovani; l'aiuto finanziario ad istituzioni caritative, religiose, sociali, educative e culturali, attive in Ticino, per l'adempimento dei loro specifici scopi. Rientrano nelle citate istituzioni, in particolare, i conventi e le parrocchie, per l'adempimento degli scopi di natura religiosa, culturale o caritativa, come ad esempio per rinnovi e restauri di edifici. La fondazione è abilitata a prendere tutte le disposizioni idonee a promuoverne lo scopo ed è abilitata ad acquistare, gravare e vendere immobili. La fondazione è di interesse pubblico e non persegue scopi di lucro o commerciali.
Management
AI-generated contentJoin Our Beta Program
We are actively developing the platform. Sign up for beta access to get exclusive early access to new features.
Publications
05/16/2024
02/15/2023
06/28/2019
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Fondazione Joro?
Fondazione Joro is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Fondazione Joro?
The UID (VAT) number of Fondazione Joro is CHE-101.957.987.
Where is Fondazione Joro located?
Fondazione Joro is located in Minusio with its registered address at c/o Marie Viser, Via R. Simen 101, 6648 Minusio.
What is the legal form of Fondazione Joro?
Fondazione Joro is registered as a Foundation (Found) in Switzerland.
What is the purpose of Fondazione Joro?
La fondazione ha per scopo: l'aiuto finanziario a persone indigenti residenti in Ticino. Essa verserà contributi in particolare a famiglie numerose, alle persone anziane ed ai giovani; l'aiuto finanziario ad istituzioni caritative, religiose, sociali, educative e culturali, attive in Ticino, per l'adempimento dei loro specifici scopi. Rientrano nelle citate istituzioni, in particolare, i conventi e le parrocchie, per l'adempimento degli scopi di natura religiosa, culturale o caritativa, come ad esempio per rinnovi e restauri di edifici. La fondazione è abilitata a prendere tutte le disposizioni idonee a promuoverne lo scopo ed è abilitata ad acquistare, gravare e vendere immobili. La fondazione è di interesse pubblico e non persegue scopi di lucro o commerciali.