Fondazione Federico Ghisletta
ActiveAddress
Legal Form
Foundation (Found)
UID / VAT
CHE-110.409.845 MWST
Commercial Register Number
CH-500-7004689-6
Seat
Bellinzona
Purpose
Onorare in forma perpetua la memoria di Federico Ghisletta, fondatore e primo presidente dell'Associazione Ticinese Terza Età, mediante la promozione e il sostegno finanziario a studi e ricerche sulla condizione e sulla realtà sociale dell'anziano. A tal fine, la fondazione concede premi, borse di studio e contributi per la realizzazione di lavori scientifici, pubblicazioni o altre iniziative aventi per oggetto la situazione dell'anziano, la sua valorizzazione sociale e la trasmissione dei suoi valori.
Management
AI-generated contentJoin Our Beta Program
We are actively developing the platform. Sign up for beta access to get exclusive early access to new features.
Publications
12/05/2024
02/21/2019
12/14/2018
06/18/2018
04/10/2017
04/06/2017
08/30/2016
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Fondazione Federico Ghisletta?
Fondazione Federico Ghisletta is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Fondazione Federico Ghisletta?
The UID (VAT) number of Fondazione Federico Ghisletta is CHE-110.409.845.
Where is Fondazione Federico Ghisletta located?
Fondazione Federico Ghisletta is located in Bellinzona with its registered address at c/o Segretariato cantonale, Associazione Ticinese Terza Età, Piazza Nosetto 4, (ATTE), 6500 Bellinzona.
What is the legal form of Fondazione Federico Ghisletta?
Fondazione Federico Ghisletta is registered as a Foundation (Found) in Switzerland.
What is the purpose of Fondazione Federico Ghisletta?
Onorare in forma perpetua la memoria di Federico Ghisletta, fondatore e primo presidente dell'Associazione Ticinese Terza Età, mediante la promozione e il sostegno finanziario a studi e ricerche sulla condizione e sulla realtà sociale dell'anziano. A tal fine, la fondazione concede premi, borse di studio e contributi per la realizzazione di lavori scientifici, pubblicazioni o altre iniziative aventi per oggetto la situazione dell'anziano, la sua valorizzazione sociale e la trasmissione dei suoi valori.