Fondazione Elena & Arnoldo GHIRLANDA - LEPORI

Active

Address

c/o Il sindaco di Sonvico Pino Bignasca, 6968 Sonvico

Legal Form

Foundation (Found)

UID / VAT

CHE-110.375.844 MWST

Commercial Register Number

CH-514-7009969-0

Seat

Lugano

Purpose

La Fondazione è costituita a fine di pubblica utilità a favore e beneficio del Patriziato, della Parrocchia e delle società culturali e sportive che operano in particolare a favore della gioventù del comprensorio di Dino e Sonvico del comune di Lugano. A tale scopo la Fondazione dovrà mantenere e curare le sue dotazioni affinché permangano autosufficienti e producano i redditi necessari da destinare ai fini indicati.

Management

AI-generated content
Discover company networks and board member connections

Join Our Beta Program

We are actively developing the platform. Sign up for beta access to get exclusive early access to new features.

Frequently Asked Questions

What is the legal status of Fondazione Elena & Arnoldo GHIRLANDA - LEPORI?

Fondazione Elena & Arnoldo GHIRLANDA - LEPORI is Active in the Swiss Commercial Register.

What is the UID (VAT) number of Fondazione Elena & Arnoldo GHIRLANDA - LEPORI?

The UID (VAT) number of Fondazione Elena & Arnoldo GHIRLANDA - LEPORI is CHE-110.375.844.

Where is Fondazione Elena & Arnoldo GHIRLANDA - LEPORI located?

Fondazione Elena & Arnoldo GHIRLANDA - LEPORI is located in Lugano with its registered address at c/o Il sindaco di Sonvico Pino Bignasca, 6968 Sonvico.

What is the legal form of Fondazione Elena & Arnoldo GHIRLANDA - LEPORI?

Fondazione Elena & Arnoldo GHIRLANDA - LEPORI is registered as a Foundation (Found) in Switzerland.

What is the purpose of Fondazione Elena & Arnoldo GHIRLANDA - LEPORI?

La Fondazione è costituita a fine di pubblica utilità a favore e beneficio del Patriziato, della Parrocchia e delle società culturali e sportive che operano in particolare a favore della gioventù del comprensorio di Dino e Sonvico del comune di Lugano. A tale scopo la Fondazione dovrà mantenere e curare le sue dotazioni affinché permangano autosufficienti e producano i redditi necessari da destinare ai fini indicati.