Fondazione Casa per anziani di Giubiasco

Active

Address

presso Casa per anziani, 6512 Giubiasco

Legal Form

UID / VAT

CHE-108.353.454 MWST

Commercial Register Number

CH-500-7004446-9

Seat

Purpose

Scopo principale della Fondazione è la gestione di un Istituto per anziani. La Fondazione potrà intraprendere anche attività accessorie nell'ambito dell'aiuto alle persone anziane o dell'aiuto a domicilio. L'ammissione nella casa sarà garantita con priorità ai domiciliati nei Comuni, rispettivamente ai Quartieri, che hanno sottoscritto la convenzione con la Fondazione. La Fondazione, per raggiungere il suo scopo, può acquisire in proprietà o mediante diritto di superficie, stabili esistenti, da ristrutturare o terreni per nuove costruzioni.

Management

AI-generated content
Discover company networks and board member connections

Join Our Beta Program

We are actively developing the platform. Sign up for beta access to get exclusive early access to new features.

Publications

02/20/2025

0, 0
Fondazione Casa per anziani di Giubiasco in Bellinzona CHE-108 353 454 fondazione (Nr FUSC 143 del 25 07 2024 Pubbl 1006094078) Persone dimissionarie e firme cancellate Soldini Giorgio da Coldrerio in Bellinzona membro senza diritto di firma Nuove persone iscritte o modifiche Lo Russo Vito da Lostallo in Bellinzona membro senza diritto di firma

07/25/2024

0, 0
Fondazione Casa per anziani di Giubiasco in Bellinzona CHE-108 353 454 fondazione (Nr FUSC 228 del 23 11 2021 Pubbl 1005340540) Atto pubblico modificato 04 06 2024 Nuovo scopo Scopo principale della Fondazione è la gestione di un Istituto per anziani La Fondazione potrà intraprendere anche attività accessorie nell'ambito dell'aiuto alle persone anziane o dell'aiuto a domicilio L'ammissione nella casa sarà garantita con priorità ai domiciliati nei Comuni rispettivamente ai Quartieri che hanno sottoscritto la convenzione con la Fondazione La Fondazione per raggiungere il suo scopo può acquisire in proprietà o mediante diritto di superficie stabili esistenti da ristrutturare o terreni per nuove costruzioni

11/23/2021

0, 0
Fondazione Casa per anziani di Giubiasco in Bellinzona CHE-108 353 454 fondazione (Nr FUSC 29 del 11 02 2021 Pubbl 1005098461) Persone dimissionarie e firme cancellate Mozzini Vincenzo da Camorino in Camorino membro senza diritto di firma Nessi Eros da Muralto in San Nazzaro (Gambarogno) membro senza diritto di firma Stornetta Lorenzo Giovanni da Sant'Antonino in Sant'Antonino membro senza diritto di firma Nuove persone iscritte o modifiche Strozzega Agnese da Lenzburg in Giubiasco (Bellinzona) membro senza diritto di firma Zerbola Cristina da Gambarogno in Quartino (Gambarogno) membro senza diritto di firma Zinniker Simona Francesca da Zürich in S Antonino (Sant'Antonino) membro senza diritto di firma

02/11/2021

0, 0
Fondazione Casa per anziani Giubiasco in Bellinzona CHE-108 353 454 fondazione (Nr FUSC 214 del 05 11 2019 Pubbl 1004752921) Atto pubblico modificato 15 12 2020 Nuovo nome Fondazione Casa per anziani di Giubiasco Nuovo scopo La gestione della Casa per anziani di Giubiasco di proprietà dello Stato ceduta in diritto di superficie alla Fondazione per la durata di 30 anni La Fondazione potrà intraprendere anche attività accessorie nell'ambito dell'aiuto alle persone anziane o dell'aiuto a domicilio L'ammissione nella sa sarà garantita con priorità ai domiciliati nei Comuni rispettivamente ai Quartieri che hanno sottoscritto la convenzione con la Fondazione

11/05/2019

0, 0
Fondazione Casa per anziani Giubiasco in Bellinzona CHE-108 353 454 fondazione (Nr FUSC 144 del 27 07 2017 p 0 Pubbl 3668873) Nuova autorità di vigilanza Vigilanza sulle fondazioni e LPP della Svizzera orientale (CHE-258 186 532) in Muralto Nuova organizzazione [L'indicazione relativa all'organizzazione è cancellata a seguito dell'abrogazione della disposizione di cui all'art 95 cpv 1 lett h ORC ] Persone dimissionarie e firme cancellate Studio Fiduciario Fernanda Loss SA in Bellinzona ufficio di revisione Nuove persone iscritte o modifiche REBEFID Sagl (CHE-115 169 140) in Bellinzona ufficio di revisione

07/27/2017

0, 0
Fondazione Casa per anziani Giubiasco in Bellinzona CHE-108 353 454 fondazione (FUSC no 68 del 06 04 2017 Pubbl 3452515) Persone dimissionarie e firme cancellate Bariffi Nadia da Lugano in Contone (Gambarogno) membro senza diritto di firma Schnoz Ivana da Sumvitg in Giubiasco membro senza diritto di firma Tamagni Daniela da Sant'Antonino in Sant'Antonino membro senza diritto di firma Nuove persone iscritte o modifiche Soldini Giorgio da Coldrerio in Bellinzona membro senza diritto di firma Nessi Eros da Muralto in San Nazzaro (Gambarogno) membro senza diritto di firma Ranzoni Franco da Gambarogno in Cadenazzo membro senza diritto di firma

04/06/2017

0, 0
Fondazione Casa per anziani Giubiasco in Giubiasco CHE-108 353 454 fondazione (FUSC no 97 del 23 05 2013 Pubbl 7197798) Nuova sede Bellinzona La modifica di sede avviene in seguito all'aggregazione con il nuovo Comune denominato Bellinzona sulla base del Decreto legislativo del 21 03 2016

Frequently Asked Questions

What is the legal status of Fondazione Casa per anziani di Giubiasco?

Fondazione Casa per anziani di Giubiasco is Active in the Swiss Commercial Register.

What is the UID (VAT) number of Fondazione Casa per anziani di Giubiasco?

The UID (VAT) number of Fondazione Casa per anziani di Giubiasco is CHE-108.353.454.

Where is Fondazione Casa per anziani di Giubiasco located?

Fondazione Casa per anziani di Giubiasco is located in with its registered address at presso Casa per anziani, 6512 Giubiasco.

What is the legal form of Fondazione Casa per anziani di Giubiasco?

Fondazione Casa per anziani di Giubiasco is registered as a in Switzerland.

What is the purpose of Fondazione Casa per anziani di Giubiasco?

Scopo principale della Fondazione è la gestione di un Istituto per anziani. La Fondazione potrà intraprendere anche attività accessorie nell'ambito dell'aiuto alle persone anziane o dell'aiuto a domicilio. L'ammissione nella casa sarà garantita con priorità ai domiciliati nei Comuni, rispettivamente ai Quartieri, che hanno sottoscritto la convenzione con la Fondazione. La Fondazione, per raggiungere il suo scopo, può acquisire in proprietà o mediante diritto di superficie, stabili esistenti, da ristrutturare o terreni per nuove costruzioni.