Fondazione Casa dello Studente

Active

Address

Piazzetta San Rocco 3, 6900 Lugano

Legal Form

Foundation (Found)

UID / VAT

CHE-114.974.179 MWST

Commercial Register Number

CH-514-7009991-1

Seat

Lugano

Purpose

Tramite la conduzione di una "Casa dello Studente": l'assistenza materiale (vitto, alloggio, impiego del tempo libero, ecc.) e spirituale degli studenti di grado medio, medio superiore e universitario; il promovimento di attività culturali e religiose.

Management

AI-generated content
Discover company networks and board member connections

Join Our Beta Program

We are actively developing the platform. Sign up for beta access to get exclusive early access to new features.

Publications

09/19/2019

0, 0
Fondazione Casa dello Studente in Lugano CHE-114 974 179 fondazione (Nr FUSC 39 del 26 02 2015 p 0 Pubbl 2012551) Nuovo recapito Piazzetta San Rocco 3 6900 Lugano Nuove persone iscritte o modifiche Foletti Don Patrizio Maria Nicola da Massagno in Ascona presidente con firma individuale [finora presidente con firma collettiva a due] Di Marco Don Emanuele da Lugano in Lugano membro con firma individuale [finora membro con firma collettiva a due]

Frequently Asked Questions

What is the legal status of Fondazione Casa dello Studente?

Fondazione Casa dello Studente is Active in the Swiss Commercial Register.

What is the UID (VAT) number of Fondazione Casa dello Studente?

The UID (VAT) number of Fondazione Casa dello Studente is CHE-114.974.179.

Where is Fondazione Casa dello Studente located?

Fondazione Casa dello Studente is located in Lugano with its registered address at Piazzetta San Rocco 3, 6900 Lugano.

What is the legal form of Fondazione Casa dello Studente?

Fondazione Casa dello Studente is registered as a Foundation (Found) in Switzerland.

What is the purpose of Fondazione Casa dello Studente?

Tramite la conduzione di una "Casa dello Studente": l'assistenza materiale (vitto, alloggio, impiego del tempo libero, ecc.) e spirituale degli studenti di grado medio, medio superiore e universitario; il promovimento di attività culturali e religiose.