Eco 2000 SA
ActiveUID / VAT
CHE-102.164.848 MWST
Commercial Register Number
CH-524-3000620-6
Seat
Riva San Vitale
Purpose
Taglio e manutenzione piantagioni e boschi; manutenzione sentieri, cinte, argini, linee aeree e manufatti forestali in genere; costruzione di parchi gioco in legno; coltivazioni e piantagioni di piante e alberi; l'esecuzione di opere e studi di ingegneria naturalistica, forestale, agricola e di ripristino ecosistemi; la produzione ed il commercio di sementi a scopo forestale e agricolo; la gestione di piazze di compostaggio; la produzione integrata di semilavorati in legno; l'esecuzione di servizi invernali quali calle neve, spargimento sale ecc.; la costruzione e la manutenzione di giardini; l'acquisto e l'amministrazione di immobili necessari al perseguimento dello scopo sociale; la partecipazione ad altre imprese aventi scopo analogo.
Management
AI-generated contentJoin Our Beta Program
We are actively developing the platform. Sign up for beta access to get exclusive early access to new features.
Publications
12/12/2024
11/08/2024
05/24/2023
05/28/2021
05/12/2021
02/18/2020
02/11/2020
10/09/2019
07/03/2019
05/22/2019
01/18/2018
01/05/2018
07/18/2017
04/25/2016
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Eco 2000 SA?
Eco 2000 SA is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Eco 2000 SA?
The UID (VAT) number of Eco 2000 SA is CHE-102.164.848.
Where is Eco 2000 SA located?
Eco 2000 SA is located in Riva San Vitale with its registered address at Via Industria 16c, 6826 Riva San Vitale.
What is the legal form of Eco 2000 SA?
Eco 2000 SA is registered as a Corporation (Ltd) in Switzerland.
What is the purpose of Eco 2000 SA?
Taglio e manutenzione piantagioni e boschi; manutenzione sentieri, cinte, argini, linee aeree e manufatti forestali in genere; costruzione di parchi gioco in legno; coltivazioni e piantagioni di piante e alberi; l'esecuzione di opere e studi di ingegneria naturalistica, forestale, agricola e di ripristino ecosistemi; la produzione ed il commercio di sementi a scopo forestale e agricolo; la gestione di piazze di compostaggio; la produzione integrata di semilavorati in legno; l'esecuzione di servizi invernali quali calle neve, spargimento sale ecc.; la costruzione e la manutenzione di giardini; l'acquisto e l'amministrazione di immobili necessari al perseguimento dello scopo sociale; la partecipazione ad altre imprese aventi scopo analogo.