C.G. Consulting & Management di Catelli Giovanni
ActiveUID / VAT
CHE-211.959.155 MWST
Commercial Register Number
CH-501-1019177-6
Seat
Stabio
Purpose
Import - Export e commercializzazione di merci e prodotti del settore cosmetico, sia all'ingrosso sia al dettaglio, come pure di merci e prodotti del settore sportivo, sia all'ingrosso sia al dettaglio. L'assunzione di rappresentanze, di marchi e di brevetti. L'esecuzione di consulenze nel settore edile. L'effettuazione di ricerche di mercato, consulenze commerciali, collaborazioni con partners per acquisizioni clienti e report gestionali, marketing, attività di segretariato ed ogni altra e qualsiasi attività necessaria direttamente od indirettamente per il conseguimento dello scopo. La gestione di esercizi pubblici; attività di ufficio cambio limitatamente ad operazioni allo sportello.
Management
AI-generated contentJoin Our Beta Program
We are actively developing the platform. Sign up for beta access to get exclusive early access to new features.
Publications
10/27/2017
Frequently Asked Questions
What is the legal status of C.G. Consulting & Management di Catelli Giovanni?
C.G. Consulting & Management di Catelli Giovanni is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of C.G. Consulting & Management di Catelli Giovanni?
The UID (VAT) number of C.G. Consulting & Management di Catelli Giovanni is CHE-211.959.155.
Where is C.G. Consulting & Management di Catelli Giovanni located?
C.G. Consulting & Management di Catelli Giovanni is located in Stabio with its registered address at Via Santa Margherita 5, 6855 Stabio.
What is the legal form of C.G. Consulting & Management di Catelli Giovanni?
C.G. Consulting & Management di Catelli Giovanni is registered as a Sole proprietorship (SP) in Switzerland.
What is the purpose of C.G. Consulting & Management di Catelli Giovanni?
Import - Export e commercializzazione di merci e prodotti del settore cosmetico, sia all'ingrosso sia al dettaglio, come pure di merci e prodotti del settore sportivo, sia all'ingrosso sia al dettaglio. L'assunzione di rappresentanze, di marchi e di brevetti. L'esecuzione di consulenze nel settore edile. L'effettuazione di ricerche di mercato, consulenze commerciali, collaborazioni con partners per acquisizioni clienti e report gestionali, marketing, attività di segretariato ed ogni altra e qualsiasi attività necessaria direttamente od indirettamente per il conseguimento dello scopo. La gestione di esercizi pubblici; attività di ufficio cambio limitatamente ad operazioni allo sportello.