Bottega dei Ghi Food & Beverage Sagl
ActiveUID / VAT
CHE-491.871.924 MWST
Commercial Register Number
CH-501-4024254-5
Seat
Lugano
Purpose
La produzione, l'importazione, l'esportazione e Ia vendita di tutti i tipi di birra e dei suoi derivati, di distillati e di bibite in generale. La consulenza in materia di produzione, organizzare e partecipare ad eventi e manifestazioni, promuovere la conoscenza e il consumo ragionevole di birra. Partecipare ad altre imprese analoghe e aprire succursali in Svizzera e all'estero. Gestire aziende agricole con produzione e commercio di generi alimentari e foraggio, costruire e gestire attrezzature turistiche e di ristorazione. La società può inoltre compiere qualsiasi operazione commerciale, industriale, finanziaria, mobiliare e immobiliare che risultasse necessaria o utile al raggiungimento degli scopi sociali.
Management
AI-generated contentJoin Our Beta Program
We are actively developing the platform. Sign up for beta access to get exclusive early access to new features.
Publications
03/14/2023
07/02/2019
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Bottega dei Ghi Food & Beverage Sagl?
Bottega dei Ghi Food & Beverage Sagl is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Bottega dei Ghi Food & Beverage Sagl?
The UID (VAT) number of Bottega dei Ghi Food & Beverage Sagl is CHE-491.871.924.
Where is Bottega dei Ghi Food & Beverage Sagl located?
Bottega dei Ghi Food & Beverage Sagl is located in Lugano with its registered address at Via la Stampa 21, 6965 Cadro.
What is the legal form of Bottega dei Ghi Food & Beverage Sagl?
Bottega dei Ghi Food & Beverage Sagl is registered as a Limited Liability Company (LLC) in Switzerland.
What is the purpose of Bottega dei Ghi Food & Beverage Sagl?
La produzione, l'importazione, l'esportazione e Ia vendita di tutti i tipi di birra e dei suoi derivati, di distillati e di bibite in generale. La consulenza in materia di produzione, organizzare e partecipare ad eventi e manifestazioni, promuovere la conoscenza e il consumo ragionevole di birra. Partecipare ad altre imprese analoghe e aprire succursali in Svizzera e all'estero. Gestire aziende agricole con produzione e commercio di generi alimentari e foraggio, costruire e gestire attrezzature turistiche e di ristorazione. La società può inoltre compiere qualsiasi operazione commerciale, industriale, finanziaria, mobiliare e immobiliare che risultasse necessaria o utile al raggiungimento degli scopi sociali.