BLOCKCHAIN RESEARCH SA
ActiveUID / VAT
CHE-355.715.883 MWST
Commercial Register Number
CH-501-3019540-2
Seat
Val Mara
Purpose
L'attività di consulenza aziendale sia in Svizzera che all'estero tramite la realizzazione di servizi di informatica in genere quali la progettazione, lo sviluppo e la produzione di software applicativo e tecnico tramite il cloud computing ed il software saas (software as a service) con la messa a disposizione su portali internet di applicazioni proprie o di terzi come servizio on demand da commercializzare verso sia persone fisiche che giuridiche, sia pubbliche che private con personalizzazioni e adeguamenti agli standard ed alle normative vigenti nei paesi di riferimento. La società potrà inoltre acquistare, locare o sub locare immobili di natura commerciale da concedere in locazione a persone fisiche o giuridiche prevedendo anche la fornitura di servizi di assistenza e di logistica. La società potrà infine assumere partecipazioni in aziende simili, entrare in reti di imprese ed esercitare tutte le attività che siano in relazione con lo scopo sociale.
Management
AI-generated contentJoin Our Beta Program
We are actively developing the platform. Sign up for beta access to get exclusive early access to new features.
Publications
04/14/2022
01/14/2022
12/17/2021
11/24/2020
02/12/2018
01/31/2018
12/28/2017
Frequently Asked Questions
What is the legal status of BLOCKCHAIN RESEARCH SA?
BLOCKCHAIN RESEARCH SA is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of BLOCKCHAIN RESEARCH SA?
The UID (VAT) number of BLOCKCHAIN RESEARCH SA is CHE-355.715.883.
Where is BLOCKCHAIN RESEARCH SA located?
BLOCKCHAIN RESEARCH SA is located in Val Mara with its registered address at Via Cantonale 110-112, 6818 Melano.
What is the legal form of BLOCKCHAIN RESEARCH SA?
BLOCKCHAIN RESEARCH SA is registered as a Corporation (Ltd) in Switzerland.
What is the purpose of BLOCKCHAIN RESEARCH SA?
L'attività di consulenza aziendale sia in Svizzera che all'estero tramite la realizzazione di servizi di informatica in genere quali la progettazione, lo sviluppo e la produzione di software applicativo e tecnico tramite il cloud computing ed il software saas (software as a service) con la messa a disposizione su portali internet di applicazioni proprie o di terzi come servizio on demand da commercializzare verso sia persone fisiche che giuridiche, sia pubbliche che private con personalizzazioni e adeguamenti agli standard ed alle normative vigenti nei paesi di riferimento. La società potrà inoltre acquistare, locare o sub locare immobili di natura commerciale da concedere in locazione a persone fisiche o giuridiche prevedendo anche la fornitura di servizi di assistenza e di logistica. La società potrà infine assumere partecipazioni in aziende simili, entrare in reti di imprese ed esercitare tutte le attività che siano in relazione con lo scopo sociale.