Associazione Centro del Movimento Mo-MoVi

Active

Address

Via Bossi 33, 6830 Chiasso

Legal Form

Association (Asso)

UID / VAT

CHE-234.764.154 MWST

Commercial Register Number

CH-501-6015175-8

Seat

Chiasso

Purpose

L'Associazione propone delle attività specialistiche, legate al movimento, al fine di consentire la permanenza e il mantenimento a domicilio delle persone residenti nel comprensorio, confrontate a malattia, infortunio, disabilità, vecchiaia o fragilità sociale. Le attività possono essere individuali o di gruppo. L'Associazione si adopera per la prevenzione primaria, secondaria e terziaria, con particolare riguardo alla prevenzione delle cadute nella persona anziana o al permettere a persone disabili o malate di gestire al meglio la propria situazione. Gli obiettivi sono raggiunti attraverso il recupero o il mantenimento sia della forza muscolare che delle capacità cognitive, nonché attraverso iniziative d'integrazione sociale di gruppo o dei percorsi geriatrici non sanitarizzati personalizzati. Infine, l'Associazione propone consigli e istruzioni specializzati a singole persone o a gruppi. L'Associazione promuove o collabora allo sviluppo di spazi adibiti al movimento, in particolare per rispondere alle esigenze di persone che utilizzano tutori, ausili o presidi (bastone, deambulatore, carrozzella, ecc.). Attraverso le attività di movimento e d'integrazione sociale, l'Associazione si propone di: Iottare contro l'isolamento sociale, accrescere il benessere psico-fisico, nonché di promuovere la salute del cittadino e della comunità. (Per la versione integrale dello scopo si rinvia allo statuto).

Management

AI-generated content
Discover company networks and board member connections

Join Our Beta Program

We are actively developing the platform. Sign up for beta access to get exclusive early access to new features.

Publications

09/27/2021

0, 0
Associazione Centro del Movimento Mo-MoVi in Chiasso CHE-234 764 154 associazione (Nr FUSC 16 del 24 01 2018 Pubbl 4012243) Persone dimissionarie e firme cancellate Cereghetti Giampaolo da Breggia in Morbio Inferiore membro con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente Nuove persone iscritte o modifiche Girardi Clara cittadina italiana in Uggiate-Trevano (IT) membro con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente Tettamanti Anna cittadina italiana in Montano Lucino (IT) membro con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente

01/24/2018

0, 0
Associazione Centro del Movimento Mo-MoVi, in Chiasso, CHE-234.764.154, Via Bossi 33, 6830 Chiasso, associazione (Nuova iscrizione). Data dello statuto: 15.01.2018. Altri indirizzi: c/o Associazione sull'assistenza e cura a domicilio per il Mendrisiotto e Basso ceresio, Via Pierfrancesco Mola 20, 6850 Mendrisio.
Scopo:
L'Associazione propone delle attività specialistiche, legate al movimento, al fine di consentire la permanenza e il mantenimento a domicilio delle persone residenti nel comprensorio, confrontate a malattia, infortunio, disabilità, vecchiaia o fragilità sociale. Le attività possono essere individuali o di gruppo. L'Associazione si adopera per la prevenzione primaria, secondaria e terziaria, con particolare riguardo alla prevenzione delle cadute nella persona anziana o al permettere a persone disabili o malate di gestire al meglio la propria situazione. Gli obiettivi sono raggiunti attraverso il recupero o il mantenimento sia della forza muscolare che delle capacità cognitive, nonché attraverso iniziative d'integrazione sociale di gruppo o dei percorsi geriatrici non sanitarizzati personalizzati. Infine, l'Associazione propone consigli e istruzioni specializzati a singole persone o a gruppi. L'Associazione promuove o collabora allo sviluppo di spazi adibiti al movimento, in particolare per rispondere alle esigenze di persone che utilizzano tutori, ausili o presidi (bastone, deambulatore, carrozzella, ecc.). Attraverso le attività di movimento e d'integrazione sociale, l'Associazione si propone di: Iottare contro l'isolamento sociale, accrescere il benessere psico-fisico, nonché di promuovere la salute del cittadino e della comunità. (Per la versione integrale dello scopo si rinvia allo statuto). Mezzi: quote dei soci, ricavi da prestazioni, contributi pubblici, donazoini, legati o altre prestazioni accettate dal Comiatato.
Persone iscritte:
Quadri, Pier Luigi , da Balerna, in Cabbio (Breggia), vice-presidente, con firma collettiva a due a due con un membro;
Arrigoni, Bruno, da Novazzano, in Chiasso, presidente, con firma collettiva a due con un membro;
Cereghetti, Giampaolo , da Breggia, in Morbio Inferiore, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Frischknecht, Brian , da Schwellbrunn, in Capolago (Mendrisio), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Revolon, Sabrina , da Morbio Inferiore, in Coldrerio, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Capifid SA (CHE-105.468.411), in Chiasso, ufficio di revisione;

Frequently Asked Questions

What is the legal status of Associazione Centro del Movimento Mo-MoVi?

Associazione Centro del Movimento Mo-MoVi is Active in the Swiss Commercial Register.

What is the UID (VAT) number of Associazione Centro del Movimento Mo-MoVi?

The UID (VAT) number of Associazione Centro del Movimento Mo-MoVi is CHE-234.764.154.

Where is Associazione Centro del Movimento Mo-MoVi located?

Associazione Centro del Movimento Mo-MoVi is located in Chiasso with its registered address at Via Bossi 33, 6830 Chiasso.

What is the legal form of Associazione Centro del Movimento Mo-MoVi?

Associazione Centro del Movimento Mo-MoVi is registered as a Association (Asso) in Switzerland.

What is the purpose of Associazione Centro del Movimento Mo-MoVi?

L'Associazione propone delle attività specialistiche, legate al movimento, al fine di consentire la permanenza e il mantenimento a domicilio delle persone residenti nel comprensorio, confrontate a malattia, infortunio, disabilità, vecchiaia o fragilità sociale. Le attività possono essere individuali o di gruppo. L'Associazione si adopera per la prevenzione primaria, secondaria e terziaria, con particolare riguardo alla prevenzione delle cadute nella persona anziana o al permettere a persone disabili o malate di gestire al meglio la propria situazione. Gli obiettivi sono raggiunti attraverso il recupero o il mantenimento sia della forza muscolare che delle capacità cognitive, nonché attraverso iniziative d'integrazione sociale di gruppo o dei percorsi geriatrici non sanitarizzati personalizzati. Infine, l'Associazione propone consigli e istruzioni specializzati a singole persone o a gruppi. L'Associazione promuove o collabora allo sviluppo di spazi adibiti al movimento, in particolare per rispondere alle esigenze di persone che utilizzano tutori, ausili o presidi (bastone, deambulatore, carrozzella, ecc.). Attraverso le attività di movimento e d'integrazione sociale, l'Associazione si propone di: Iottare contro l'isolamento sociale, accrescere il benessere psico-fisico, nonché di promuovere la salute del cittadino e della comunità. (Per la versione integrale dello scopo si rinvia allo statuto).