ASSOCIAZIONE ASILO NIDO CULLA BABY STAR
ActiveUID / VAT
CHE-113.263.118 MWST
Commercial Register Number
CH-501-6007384-8
Seat
Lugano
Purpose
Promuovere la nascita e lo sviluppo di asili nido e strutture di prima infanzia. Gestione di asili nido e di strutture di prima infanzia. Favorire l'accoglienza dei minori nelle strutture. Promuovere la formazione e l'aggiornamento professionale dei suoi dipendenti. Favorire l'informazione e creare possibilità di formazione nell'ambito della prima infanzia. Offrire la possibilità di uno spazio d'incontro e di scambio professionale tra gli utenti dell'asilo nido. Contribuire alla creazione di criteri di qualità e favorire la professionalità delle strutture di prima infanzia e asili nido. Divulgare ciò che in generale può contribuire ad ottimizzare le condizioni di funzionamento degli asili nido nell'interesse dei minori accolti. Favorire e sostenere la presenza delle donne nella vita attiva.
Management
AI-generated contentJoin Our Beta Program
We are actively developing the platform. Sign up for beta access to get exclusive early access to new features.
Publications
09/25/2023
08/22/2023
12/30/2022
Frequently Asked Questions
What is the legal status of ASSOCIAZIONE ASILO NIDO CULLA BABY STAR?
ASSOCIAZIONE ASILO NIDO CULLA BABY STAR is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of ASSOCIAZIONE ASILO NIDO CULLA BABY STAR?
The UID (VAT) number of ASSOCIAZIONE ASILO NIDO CULLA BABY STAR is CHE-113.263.118.
Where is ASSOCIAZIONE ASILO NIDO CULLA BABY STAR located?
ASSOCIAZIONE ASILO NIDO CULLA BABY STAR is located in Lugano with its registered address at Via Camara 16, 6932 Breganzona.
What is the legal form of ASSOCIAZIONE ASILO NIDO CULLA BABY STAR?
ASSOCIAZIONE ASILO NIDO CULLA BABY STAR is registered as a Association (Asso) in Switzerland.
What is the purpose of ASSOCIAZIONE ASILO NIDO CULLA BABY STAR?
Promuovere la nascita e lo sviluppo di asili nido e strutture di prima infanzia. Gestione di asili nido e di strutture di prima infanzia. Favorire l'accoglienza dei minori nelle strutture. Promuovere la formazione e l'aggiornamento professionale dei suoi dipendenti. Favorire l'informazione e creare possibilità di formazione nell'ambito della prima infanzia. Offrire la possibilità di uno spazio d'incontro e di scambio professionale tra gli utenti dell'asilo nido. Contribuire alla creazione di criteri di qualità e favorire la professionalità delle strutture di prima infanzia e asili nido. Divulgare ciò che in generale può contribuire ad ottimizzare le condizioni di funzionamento degli asili nido nell'interesse dei minori accolti. Favorire e sostenere la presenza delle donne nella vita attiva.