ASSOCIAZIONE ABAETÉ

Active

Address

c/o Attilio Corecco, Via Arbostora 16, 6913 Carabbia

Legal Form

Association (Asso)

UID / VAT

CHE-110.317.775 MWST

Commercial Register Number

CH-514-6027162-4

Seat

Lugano

Purpose

Sostenere con mezzi finanziari e morali le organizzazioni umanitarie, sociali, educative e culturali principalmente destinate ai bambini bisognosi, la propagazione di valori e di comportamenti etici, l'aiuto allo sviluppo e la promozione della pace nel mondo. Nell'ambito delle sue attività umanitarie, l'associazione promuove proprie iniziative e può partecipare a Organizzazioni di pubblica utilità già esistenti. Gli aiuti dovranno in particolare essere rivolti a istituzioni di pubblica utilità come scuole, ospedali, istituti o altre istituzioni previdenziali caritatevoli come pure a progetti di sviluppo.

Management

AI-generated content
Discover company networks and board member connections

Join Our Beta Program

We are actively developing the platform. Sign up for beta access to get exclusive early access to new features.

Frequently Asked Questions

What is the legal status of ASSOCIAZIONE ABAETÉ?

ASSOCIAZIONE ABAETÉ is Active in the Swiss Commercial Register.

What is the UID (VAT) number of ASSOCIAZIONE ABAETÉ?

The UID (VAT) number of ASSOCIAZIONE ABAETÉ is CHE-110.317.775.

Where is ASSOCIAZIONE ABAETÉ located?

ASSOCIAZIONE ABAETÉ is located in Lugano with its registered address at c/o Attilio Corecco, Via Arbostora 16, 6913 Carabbia.

What is the legal form of ASSOCIAZIONE ABAETÉ?

ASSOCIAZIONE ABAETÉ is registered as a Association (Asso) in Switzerland.

What is the purpose of ASSOCIAZIONE ABAETÉ?

Sostenere con mezzi finanziari e morali le organizzazioni umanitarie, sociali, educative e culturali principalmente destinate ai bambini bisognosi, la propagazione di valori e di comportamenti etici, l'aiuto allo sviluppo e la promozione della pace nel mondo. Nell'ambito delle sue attività umanitarie, l'associazione promuove proprie iniziative e può partecipare a Organizzazioni di pubblica utilità già esistenti. Gli aiuti dovranno in particolare essere rivolti a istituzioni di pubblica utilità come scuole, ospedali, istituti o altre istituzioni previdenziali caritatevoli come pure a progetti di sviluppo.