Arte e terra a Castello. Associazione per il futuro del patrimonio culturale di Castel San Pietro

Active

Address

c/o Florindo Brazzola, Via Monte Generoso 35, 6874 Castel San Pietro

Legal Form

Association (Asso)

UID / VAT

CHE-116.166.486 MWST

Commercial Register Number

CH-501-6014864-1

Seat

Castel San Pietro

Purpose

La conoscenza, la promozione, il sostegno al restauro e alla salvaguardia dei beni civili e religiosi di interesse culturale, artistico, agreste e tradizionale di Castel San Pietro; la collaborazione e la promozione di iniziative con enti aventi finalità analoghe. L'associazione persegue i propri scopi con mezzi che ritiene più idonei, in particolare: raccolta fondi; riunioni periodiche; conferenze, esposizioni, manifestazioni ricreative; elaborazione di opuscoli informativi, di libri o di guide; costituzione di commissioni specifiche per l'organizzazione e lo studio di aspetti connesso con lo scopo.

Management

AI-generated content
Discover company networks and board member connections

Join Our Beta Program

We are actively developing the platform. Sign up for beta access to get exclusive early access to new features.

Publications

06/04/2019

0, 0
Arte e terra a Castello. Associazione per il futuro del patrimonio culturale di Castel San Pietro, in Castel San Pietro, CHE-116.166.486, associazione (Nr. FUSC 218 del 09.11.2010, p.15, Pubbl. 5887430). Statuti modificati: 11.04.2019. Nuovo recapito: c/o Florindo Brazzola, Via Monte Generoso 35, 6874 Castel San Pietro. Nuova organizzazione: [L'indicazione relativa all'organizzazione è cancellata a seguito dell'abrogazione della disposizione di cui all'art art. 92 lett j ].
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Robbiani, Fiorenzo, da Stabio, in Mendrisio, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Crivelli, Paolo, da Morbio Inferiore, in Novazzano, membro, senza diritto di firma;
Nuove persone iscritte o modifiche: Gilardi, Anastasia Isabella Maria, da Lugano, in Mendrisio, vice-presidente, con firma collettiva a due [finora: Gilardi, Anastasia, membro, senza diritto di firma];
Bianchi, Stefania, da Novazzano, in Mendrisio, membro, senza diritto di firma;
Petralli, Carlo, da Zürich, in Ponte Capriasca, membro, senza diritto di firma;

Frequently Asked Questions

What is the legal status of Arte e terra a Castello. Associazione per il futuro del patrimonio culturale di Castel San Pietro?

Arte e terra a Castello. Associazione per il futuro del patrimonio culturale di Castel San Pietro is Active in the Swiss Commercial Register.

What is the UID (VAT) number of Arte e terra a Castello. Associazione per il futuro del patrimonio culturale di Castel San Pietro?

The UID (VAT) number of Arte e terra a Castello. Associazione per il futuro del patrimonio culturale di Castel San Pietro is CHE-116.166.486.

Where is Arte e terra a Castello. Associazione per il futuro del patrimonio culturale di Castel San Pietro located?

Arte e terra a Castello. Associazione per il futuro del patrimonio culturale di Castel San Pietro is located in Castel San Pietro with its registered address at c/o Florindo Brazzola, Via Monte Generoso 35, 6874 Castel San Pietro.

What is the legal form of Arte e terra a Castello. Associazione per il futuro del patrimonio culturale di Castel San Pietro?

Arte e terra a Castello. Associazione per il futuro del patrimonio culturale di Castel San Pietro is registered as a Association (Asso) in Switzerland.

What is the purpose of Arte e terra a Castello. Associazione per il futuro del patrimonio culturale di Castel San Pietro?

La conoscenza, la promozione, il sostegno al restauro e alla salvaguardia dei beni civili e religiosi di interesse culturale, artistico, agreste e tradizionale di Castel San Pietro; la collaborazione e la promozione di iniziative con enti aventi finalità analoghe. L'associazione persegue i propri scopi con mezzi che ritiene più idonei, in particolare: raccolta fondi; riunioni periodiche; conferenze, esposizioni, manifestazioni ricreative; elaborazione di opuscoli informativi, di libri o di guide; costituzione di commissioni specifiche per l'organizzazione e lo studio di aspetti connesso con lo scopo.