AFOR CASTOR Sagl
ActiveUID / VAT
CHE-104.903.350 MWST
Commercial Register Number
CH-514-4015950-1
Seat
Bellinzona
Purpose
La gestione di un'azienda forestale ed in particolare: il commercio, l'importazione ed esportazione di legname, il taglio e la manutenzione di piantagioni, boschi, giardini, ecc.; il commercio, l'importazione ed esportazione di legname, piante, materiale attrezzi concernenti la manutenzione di piantagioni, boschi e giardini; la manutenzione e costruzione di manufatti forestali (strade, sentieri, cinte, argini, ecc.); la costruzione di parchi giochi in legno; manutenzione linee aeree; la piantagione e la coltivazione di piante e alberi; l'esecuzione di opere e studi di ingegneria naturalistica, forestale e agricola nonché di opere e studi di ripristino di ecosistemi, opere di stabilizzazione e spallo pareti rocciose (pulizia); la produzione ed il commercio di sementi a scopo forestale ed agricolo; la gestione di piazze di compostaggio; la produzione integrata di semilavorati in legno e opere edili, la preparazione, il trasporto e la vendita di legna d'energia e da ardere. La società può partecipare a imprese aventi scopi analoghi, nonché costituire succursali in Svizzera e all'estero.
Management
AI-generated contentJoin Our Beta Program
We are actively developing the platform. Sign up for beta access to get exclusive early access to new features.
Publications
06/20/2023
04/24/2023
04/06/2023
02/13/2023
02/02/2022
12/17/2019
10/28/2019
08/08/2019
Frequently Asked Questions
What is the legal status of AFOR CASTOR Sagl?
AFOR CASTOR Sagl is Active in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of AFOR CASTOR Sagl?
The UID (VAT) number of AFOR CASTOR Sagl is CHE-104.903.350.
Where is AFOR CASTOR Sagl located?
AFOR CASTOR Sagl is located in Bellinzona with its registered address at Via Giuseppe Cattori 6, 6500 Bellinzona.
What is the legal form of AFOR CASTOR Sagl?
AFOR CASTOR Sagl is registered as a Limited Liability Company (LLC) in Switzerland.
What is the purpose of AFOR CASTOR Sagl?
La gestione di un'azienda forestale ed in particolare: il commercio, l'importazione ed esportazione di legname, il taglio e la manutenzione di piantagioni, boschi, giardini, ecc.; il commercio, l'importazione ed esportazione di legname, piante, materiale attrezzi concernenti la manutenzione di piantagioni, boschi e giardini; la manutenzione e costruzione di manufatti forestali (strade, sentieri, cinte, argini, ecc.); la costruzione di parchi giochi in legno; manutenzione linee aeree; la piantagione e la coltivazione di piante e alberi; l'esecuzione di opere e studi di ingegneria naturalistica, forestale e agricola nonché di opere e studi di ripristino di ecosistemi, opere di stabilizzazione e spallo pareti rocciose (pulizia); la produzione ed il commercio di sementi a scopo forestale ed agricolo; la gestione di piazze di compostaggio; la produzione integrata di semilavorati in legno e opere edili, la preparazione, il trasporto e la vendita di legna d'energia e da ardere. La società può partecipare a imprese aventi scopi analoghi, nonché costituire succursali in Svizzera e all'estero.