Zambello SA
AktivUID / MWST
CHE-112.800.427 MWST
Handelsregister-Nummer
CH-501-4006190-6
Sitz
Stabio
Zweck
II commercio, la progettazione, l'esecuzione, la manutenzione di ogni genere nel campo degli impianti sanitari, del riscaldamento, di ventilazione, di climatizzazione, di raffreddamento e refrigerazioni ambientali, del trattamento di acqua e aria, degli acquedotti, impianti a gas, dei bruciatori e serbatoi, per il recupero di calore, energie alternative compresi impianti fotovoltaici. Costruzioni e impianti per piscine, saune, irrigazioni di terreni, impianti antincendio, canne fumarie e arredamento cucine, isolazioni termiche. Opere di lattoneria edile e impermeabilizzazione tetti piani in materiale tradizionale o sintetico. Opere elettriche in generale. La conduzione di un ufficio tecnico, la consulenza e ogni altra attività connessa ai rami sopra citati. La società può partecipare ad altre ditte del ramo, eseguire opere in consorzio e assumere rappresentanze, potrà acquistare, vendere, importare ed esportare marche, partecipare e acquistare beni mobili ed immobili ai fini del raggiungimento dello scopo sociale.
Management
AI-generated contentWerden Sie Beta-Tester
Wir entwickeln die Plattform aktiv weiter. Melden Sie sich für den Beta-Zugang an, um exklusiven frühen Zugriff auf neue Funktionen zu erhalten.
Publikationen
07.02.2023
23.11.2022
16.09.2022
18.06.2021
08.04.2021
10.09.2020
19.06.2020
28.05.2019
15.05.2019
17.05.2016
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Zambello SA?
Zambello SA is Aktiv in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Zambello SA?
The UID (VAT) number of Zambello SA is CHE-112.800.427.
Where is Zambello SA located?
Zambello SA is located in Stabio with its registered address at Via Laveggio 4a, 6855 Stabio.
What is the legal form of Zambello SA?
Zambello SA is registered as a Aktiengesellschaft (AG) in Switzerland.
What is the purpose of Zambello SA?
II commercio, la progettazione, l'esecuzione, la manutenzione di ogni genere nel campo degli impianti sanitari, del riscaldamento, di ventilazione, di climatizzazione, di raffreddamento e refrigerazioni ambientali, del trattamento di acqua e aria, degli acquedotti, impianti a gas, dei bruciatori e serbatoi, per il recupero di calore, energie alternative compresi impianti fotovoltaici. Costruzioni e impianti per piscine, saune, irrigazioni di terreni, impianti antincendio, canne fumarie e arredamento cucine, isolazioni termiche. Opere di lattoneria edile e impermeabilizzazione tetti piani in materiale tradizionale o sintetico. Opere elettriche in generale. La conduzione di un ufficio tecnico, la consulenza e ogni altra attività connessa ai rami sopra citati. La società può partecipare ad altre ditte del ramo, eseguire opere in consorzio e assumere rappresentanze, potrà acquistare, vendere, importare ed esportare marche, partecipare e acquistare beni mobili ed immobili ai fini del raggiungimento dello scopo sociale.