ToBessere Foundation
AktivUID / MWST
CHE-351.590.631 MWST
Handelsregister-Nummer
CH-501-7014984-0
Sitz
Lugano
Zweck
Il sostegno di progetti di carattere educativo, sanitario, artistico e culturale, sovvenzionando progetti umanitari di pubblica utilità e finanziando organizzazioni operanti nei paesi in via di sviluppo finalizzati al concreto miglioramento delle condizioni di vita in queste aree. In particolare verranno sostenuti progetti concreti finalizzati a: assistenza alle persone svantaggiate supportando la creazione di infrastrutture, laboratori, attività di gruppi che offrano opportunità di miglioramento delle condizioni di vita, per promuovere lo sviluppo del territorio; finanziamento nel campo sanitario, supportando la ricerca e ogni tipo di aiuto sanitario in aree bisognose e disagiate; contributi alle attività artistiche, volte allo sviluppo della creatività e all'accesso alla cultura in ogni sua forma; sostegno ai progetti educativi, che accrescano la possibilità di aumentare il livello di conoscenza e apprendimento; finanziamento di piccole attività produttive alfine di creare un indotto economico in zone remote.
Management
AI-generated contentWerden Sie Beta-Tester
Wir entwickeln die Plattform aktiv weiter. Melden Sie sich für den Beta-Zugang an, um exklusiven frühen Zugriff auf neue Funktionen zu erhalten.
Publikationen
16.02.2021
07.11.2018
Frequently Asked Questions
What is the legal status of ToBessere Foundation?
ToBessere Foundation is Aktiv in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of ToBessere Foundation?
The UID (VAT) number of ToBessere Foundation is CHE-351.590.631.
Where is ToBessere Foundation located?
ToBessere Foundation is located in Lugano with its registered address at c/o LGF Holding SA, Via F. Pelli 3, 6900 Lugano.
What is the legal form of ToBessere Foundation?
ToBessere Foundation is registered as a Stiftung (Stift) in Switzerland.
What is the purpose of ToBessere Foundation?
Il sostegno di progetti di carattere educativo, sanitario, artistico e culturale, sovvenzionando progetti umanitari di pubblica utilità e finanziando organizzazioni operanti nei paesi in via di sviluppo finalizzati al concreto miglioramento delle condizioni di vita in queste aree. In particolare verranno sostenuti progetti concreti finalizzati a: assistenza alle persone svantaggiate supportando la creazione di infrastrutture, laboratori, attività di gruppi che offrano opportunità di miglioramento delle condizioni di vita, per promuovere lo sviluppo del territorio; finanziamento nel campo sanitario, supportando la ricerca e ogni tipo di aiuto sanitario in aree bisognose e disagiate; contributi alle attività artistiche, volte allo sviluppo della creatività e all'accesso alla cultura in ogni sua forma; sostegno ai progetti educativi, che accrescano la possibilità di aumentare il livello di conoscenza e apprendimento; finanziamento di piccole attività produttive alfine di creare un indotto economico in zone remote.