Terminalcom Sagl
AktivUID / MWST
CHE-301.722.959 MWST
Handelsregister-Nummer
CH-501-4025587-2
Sitz
Chiasso
Zweck
La progettazione, la costruzione chiavi in mano e lo sviluppo di progetti di terminali Intermodali per il trasbordo delle merci strada-ferrovia, impianti di trasporto ferroviari ed infrastrutture logistiche integrate per la gestione delle merci, ricerche, studi ed indagini di mercato in ambito ferroviario e della logistica dei trasporti in generale, mandati per acquisizioni di immobili ed aziende, effettuare intermediazioni, acquisto di attrezzature in ambito ferroviario e dei trasporti. La società può acquistare, detenere e realizzare diritti su beni immateriali ed immobili sia in Svizzera che all'estero. Può costituire filiali sul territorio nazionale e all'estero nonché partecipare ad altre società. La società potrà svolgere qualsiasi altra attività affine o connessa al raggiungimento degli scopi societari.
Management
AI-generated contentWerden Sie Beta-Tester
Wir entwickeln die Plattform aktiv weiter. Melden Sie sich für den Beta-Zugang an, um exklusiven frühen Zugriff auf neue Funktionen zu erhalten.
Publikationen
27.01.2025
05.02.2024
17.12.2021
02.12.2020
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Terminalcom Sagl?
Terminalcom Sagl is Aktiv in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Terminalcom Sagl?
The UID (VAT) number of Terminalcom Sagl is CHE-301.722.959.
Where is Terminalcom Sagl located?
Terminalcom Sagl is located in Chiasso with its registered address at Via Livio 5, 6830 Chiasso.
What is the legal form of Terminalcom Sagl?
Terminalcom Sagl is registered as a Gesellschaft mit beschränkter Haftung (GmbH) in Switzerland.
What is the purpose of Terminalcom Sagl?
La progettazione, la costruzione chiavi in mano e lo sviluppo di progetti di terminali Intermodali per il trasbordo delle merci strada-ferrovia, impianti di trasporto ferroviari ed infrastrutture logistiche integrate per la gestione delle merci, ricerche, studi ed indagini di mercato in ambito ferroviario e della logistica dei trasporti in generale, mandati per acquisizioni di immobili ed aziende, effettuare intermediazioni, acquisto di attrezzature in ambito ferroviario e dei trasporti. La società può acquistare, detenere e realizzare diritti su beni immateriali ed immobili sia in Svizzera che all'estero. Può costituire filiali sul territorio nazionale e all'estero nonché partecipare ad altre società. La società potrà svolgere qualsiasi altra attività affine o connessa al raggiungimento degli scopi societari.