Tennis Club Locarno

Aktiv

Adresse

Via Ballerini 1, 6600 Locarno

Rechtsform

Verein (Verein)

UID / MWST

CHE-108.148.552 MWST

Handelsregister-Nummer

CH-509-6000038-7

Sitz

Locarno

Via Ballerini 1, 6600 Locarno

Zweck

Il TCL ha per finalità lo sviluppo e diffusione di attività sportiva connessa alla pratica del tennis e di altri sport di racchetta, intesa come mezzo di formazione psico-fisico e morale dei soci, mediante la gestione di ogni forma di attività agonistica, ricreativa o di ogni altro tipo di attività motoria e non, idonea a promuovere la conoscenza e la pratica del tennis e degli sport di racchetta. Il TCL intende pure curare, favorire e mantenere relazioni amichevoli fra i suoi soci. Il TCL partecipa all'Associazione Svizzera di Tennis (Swiss Tennis) e all'Associazione regionale Tennis Ticino (ArTT). L'associazione si propone pure, per quanto possibile, di organizzare tornei a livello internazionale, nazionale e cantonale.

Management

AI-generated content
Entdecken Sie Firmennetzwerke und Verwaltungsratsverbindungen

Werden Sie Beta-Tester

Wir entwickeln die Plattform aktiv weiter. Melden Sie sich für den Beta-Zugang an, um exklusiven frühen Zugriff auf neue Funktionen zu erhalten.

Publikationen

06.10.2025

0, 0
Tennis Club Locarno, in Locarno, CHE-108.148.552, associazione (Nr. FUSC 130 del 07.07.2022, Pubbl. 1005515553). Statuti modificati: 16.03.2025. Nuovo scopo: Il TCL ha per finalità lo sviluppo e diffusione di attività sportiva connessa alla pratica del tennis e di altri sport di racchetta, intesa come mezzo di formazione psico-fisico e morale dei soci, mediante la gestione di ogni forma di attività agonistica, ricreativa o di ogni altro tipo di attività motoria e non, idonea a promuovere la conoscenza e la pratica del tennis e degli sport di racchetta. Il TCL intende pure curare, favorire e mantenere relazioni amichevoli fra i suoi soci. Il TCL partecipa all'Associazione Svizzera di Tennis (Swiss Tennis) e all'Associazione regionale Tennis Ticino (ArTT). L'associazione si propone pure, per quanto possibile, di organizzare tornei a livello internazionale, nazionale e cantonale. Nuova responsabilità/versamenti suppletivi: [radiati: Senza responsabilità personale dei soci.].
Scopo:
Il TCL ha per finalità lo sviluppo e diffusione di attività sportiva connessa alla pratica del tennis e di altri sport di racchetta, intesa come mezzo di formazione psico-fisico e morale dei soci, mediante la gestione di ogni forma di attività agonistica, ricreativa o di ogni altro tipo di attività motoria e non, idonea a promuovere la conoscenza e la pratica del tennis e degli sport di racchetta. Il TCL intende pure curare, favorire e mantenere relazioni amichevoli fra i suoi soci. Il TCL partecipa all'Associazione Svizzera di Tennis (Swiss Tennis) e all'Associazione regionale Tennis Ticino (ArTT). L'associazione si propone pure, per quanto possibile, di organizzare tornei a livello internazionale, nazionale e cantonale. Nuova responsabilità/versamenti suppletivi: [radiati: Senza responsabilità personale dei soci.]. Persone dimissionarie e firme cancellate: Baroni, Ivan, da Locarno, in Minusio, vice-presidente, con firma collettiva a due; Foster, Luca, da Grossdietwil, in Losone, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente; Passalia, Domenico, da Ascona, in Ascona, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente. Nuove persone iscritte o modifiche: Invernizzi, Fabio Diego, da Gambarogno, in Piazzogna (Gambarogno), vice-presidente, con firma collettiva a due [finora: membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente]; Cavalli, Valeria, da Terre di Pedemonte, in Verscio (Terre di Pedemonte), membro, con firma collettiva a due; Martinoni, Michele, da Minusio, in Locarno, membro, con firma collettiva a due; Bernaschina, Ludovica, da Riva San Vitale, in Locarno, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Baroni, Ivan, da Locarno, in Minusio, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Foster, Luca, da Grossdietwil, in Losone, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Passalia, Domenico, da Ascona, in Ascona, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Nuove persone iscritte o modifiche: Invernizzi, Fabio Diego, da Gambarogno, in Piazzogna (Gambarogno), vice-presidente, con firma collettiva a due [finora: membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente];
Cavalli, Valeria, da Terre di Pedemonte, in Verscio (Terre di Pedemonte), membro, con firma collettiva a due;
Martinoni, Michele, da Minusio, in Locarno, membro, con firma collettiva a due;
Bernaschina, Ludovica, da Riva San Vitale, in Locarno, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;

07.07.2022

0, 0
Tennis Club Locarno in Locarno CHE-108 148 552 associazione (Nr FUSC 15 del 24 01 2003 p 13 Pubbl 829038) Nuovo recapito Via Ballerini 1 6600 Locarno [radiati Statuto modificato anche su punti non soggetti a pubblicazione ] Persone dimissionarie e firme cancellate Bianchetti Nicola da Locarno in Locarno membro del consiglio con firma collettiva a due Maggi Marco da Onsernone in Cavigliano membro del consiglio con firma collettiva a due Mellini Alvaro da Cavigliano in Locarno presidente del consiglio con firma collettiva a due Mellini Marzio da Cavigliano in Locarno membro del consiglio con firma collettiva a due Cereghetti Christiane da Muggio e Locarno in Minusio segretaria con firma collettiva a due Panizzolo Claudia da Braggio in Locarno cassiera con firma collettiva a due Bernasconi Brunello da Cureggia in Minusio membro con firma collettiva a due Di Giorgio Giovanni cittadino italiano in Minusio membro con firma collettiva a due Nuove persone iscritte o modifiche Zaccheo Elena da Minusio in Locarno presidente con firma collettiva a due [finora da Locarno membro del consiglio con firma collettiva a due] Baroni Ivan da Locarno in Minusio vice-presidente con firma collettiva a due Invernizzi Fabio Diego da Gambarogno in Piazzogna (Gambarogno) membro con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente Maggi Stefano da Onsernone in Cavigliano (Terre di Pedemonte) membro con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente Mellini Fabiano da Terre di Pedemonte in Tegna (Terre di Pedemonte) membro con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente Torti-Mordasini Arianne da Stabio in Losone membro con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente Foster Luca da Grossdietwil in Losone membro con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente Passalia Domenico da Ascona in Ascona membro con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente

Frequently Asked Questions

What is the legal status of Tennis Club Locarno?

Tennis Club Locarno is Aktiv in the Swiss Commercial Register.

What is the UID (VAT) number of Tennis Club Locarno?

The UID (VAT) number of Tennis Club Locarno is CHE-108.148.552.

Where is Tennis Club Locarno located?

Tennis Club Locarno is located in Locarno with its registered address at Via Ballerini 1, 6600 Locarno.

What is the legal form of Tennis Club Locarno?

Tennis Club Locarno is registered as a Verein (Verein) in Switzerland.

What is the purpose of Tennis Club Locarno?

Il TCL ha per finalità lo sviluppo e diffusione di attività sportiva connessa alla pratica del tennis e di altri sport di racchetta, intesa come mezzo di formazione psico-fisico e morale dei soci, mediante la gestione di ogni forma di attività agonistica, ricreativa o di ogni altro tipo di attività motoria e non, idonea a promuovere la conoscenza e la pratica del tennis e degli sport di racchetta. Il TCL intende pure curare, favorire e mantenere relazioni amichevoli fra i suoi soci. Il TCL partecipa all'Associazione Svizzera di Tennis (Swiss Tennis) e all'Associazione regionale Tennis Ticino (ArTT). L'associazione si propone pure, per quanto possibile, di organizzare tornei a livello internazionale, nazionale e cantonale.