SSR Svizzera italiana CORSI Società cooperativa per la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana

Aktiv

Adresse

Via Canevascini 7, 6900 Lugano

Rechtsform

Genossenschaft (Gen)

UID / MWST

CHE-102.126.902 MWST

Handelsregister-Nummer

CH-514-5010182-6

Sitz

Lugano

Zweck

La società, quale società regionale della SRG SSR, ancora l'azienda nel contesto sociale, partecipa e contribuisce al suo sviluppo. Essa si adopera affinch, per il tramite della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana, siano prodotti, elaborati e diffusi programmi radiofonici e televisivi, e ulteriori offerte editoriali di lingua italiana in Svizzera, che contribuiscono all'informazione, allo sviluppo culturale, alla libera formazione dell'opinione, alla formazione individuale e all'intrattenimento del pubblico. Essa interpreta l'identità del paese e promuove la specificità della Svizzera italiana nel contesto nazionale. La società vigila affinché attraverso detti programmi siano tutelate ed affermate le caratteristiche linguistiche e culturali della Svizzera italiana e i valori dell'italianità in Svizzera. La società può svolgere ogni altra attività in rapporto diretto indiretto con il suo scopo. La società ha un mandato di servizio pubblico e non si prefigge fini di luco; la sua gestione deve essere economica e trasparente.

Management

AI-generated content
Entdecken Sie Firmennetzwerke und Verwaltungsratsverbindungen

Werden Sie Beta-Tester

Wir entwickeln die Plattform aktiv weiter. Melden Sie sich für den Beta-Zugang an, um exklusiven frühen Zugriff auf neue Funktionen zu erhalten.

Publikationen

01.03.2024

0, 0
Società cooperativa per la radiotelevisione svizzera di lingua italiana (CORSI), in Lugano, CHE-102.126.902, società cooperativa (Nr. FUSC 67 del 05.04.2023, Pubbl. 1005718280). Statuti modificati: 11.06.2022. Nuova ditta: SSR Svizzera italiana CORSI Società cooperativa per la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Pedrazzini, Luigi, da Campo (Vallemaggia), in Locarno, presidente, con firma collettiva a due;
Gendotti, Gabriele, da Prato (Leventina), in Faido, membro, con firma collettiva a due;
Rossi, Michele, da Mendrisio, in Lugano, membro, con firma collettiva a due;
Nuove persone iscritte o modifiche: Masoni Brenni, Giovanna, da Lugano, in Lugano, presidente, con firma collettiva a due [finora: membro, con firma collettiva a due];
Cereghetti, Giampaolo Felice, da Breggia, in Morbio Inferiore, membro, con firma collettiva a due;
Marcon, Fabrizio, da Mendrisio, in Balerna, membro, con firma collettiva a due;
Rossi, Valentina, da Terre di Pedemonte, in Mendrisio, membro, con firma collettiva a due;

05.04.2023

0, 0
Società cooperativa per la radiotelevisione svizzera di lingua italiana (CORSI) in Lugano CHE-102 126 902 società cooperativa (Nr FUSC 244 del 15 12 2022 Pubbl 1005629661) Altri indirizzi c/o RSI Radiotelevisione svizzera di lingua italiana succursale della Società svizzera di radiotelevisione Via Cureglia 38 6949 Comano

15.12.2022

0, 0
Società cooperativa per la radiotelevisione svizzera di lingua italiana (CORSI) in Lugano CHE-102 126 902 società cooperativa (Nr FUSC 23 del 04 02 2020 Pubbl 1004821921) Nuove persone iscritte o modifiche Méar Laura da Lugano in Lugano segretaria con firma collettiva a due

04.02.2020

0, 0
Società cooperativa per la radiotelevisione svizzera di lingua italiana (CORSI) in Lugano CHE-102 126 902 società cooperativa (Nr FUSC 57 del 22 03 2016 p 0 Pubbl 2738367) Persone dimissionarie e firme cancellate Biscossa Anna da Massagno in Morbio Inferiore vice-presidente con firma collettiva a due Garzoli Giacomo da Maggia in Maggia membro con firma collettiva a due Keller Fabrizio da Buseno in Grono membro con firma collettiva a due Michael Maurizio da Casti-Wergenstein in Castasegna (Bregaglia) membro con firma collettiva a due Nuove persone iscritte o modifiche Kandemir Bordoli Pelin da Bellinzona in Bellinzona vice-presidente con firma collettiva a due Bondolfi Ilario da Poschiavo in Chur membro con firma collettiva a due Ferrara Natalia da Stabio in Stabio membro con firma collettiva a due Masoni Brenni Giovanna da Lugano in Lugano membro con firma collettiva a due

22.03.2016

0, 0
Società cooperativa per la radiotelevisione svizzera di lingua italiana (CORSI) in Lugano CHE-102 126 902 società cooperativa (FUSC no 230 del 27 11 2014 Pubbl 1846435) Persone dimissionarie e firme cancellate Giudici Giorgio da Giornico in Lugano membro con firma collettiva a due Foletti Michele da Brione (Verzasca) in Lugano membro con firma collettiva a due Sanvido Paolo da Lugano in Lugano membro con firma collettiva a due BDO AG (CHE-132 773 704) in Lugano ufficio di revisione Nuove persone iscritte o modifiche Garzoli Giacomo da Maggia in Maggia membro con firma collettiva a due Rossi Michele da Mendrisio in Lugano membro con firma collettiva a due Michael Maurizio da Casti-Wergenstein in Castasegna (Bregaglia) membro con firma collettiva a due STUDIO GIUSEPPE FERRARI SA (CHE-106 151 052) in Lugano ufficio di revisione

Frequently Asked Questions

What is the legal status of SSR Svizzera italiana CORSI Società cooperativa per la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana?

SSR Svizzera italiana CORSI Società cooperativa per la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana is Aktiv in the Swiss Commercial Register.

What is the UID (VAT) number of SSR Svizzera italiana CORSI Società cooperativa per la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana?

The UID (VAT) number of SSR Svizzera italiana CORSI Società cooperativa per la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana is CHE-102.126.902.

Where is SSR Svizzera italiana CORSI Società cooperativa per la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana located?

SSR Svizzera italiana CORSI Società cooperativa per la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana is located in Lugano with its registered address at Via Canevascini 7, 6900 Lugano.

What is the legal form of SSR Svizzera italiana CORSI Società cooperativa per la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana?

SSR Svizzera italiana CORSI Società cooperativa per la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana is registered as a Genossenschaft (Gen) in Switzerland.

What is the purpose of SSR Svizzera italiana CORSI Società cooperativa per la Radiotelevisione svizzera di lingua italiana?

La società, quale società regionale della SRG SSR, ancora l'azienda nel contesto sociale, partecipa e contribuisce al suo sviluppo. Essa si adopera affinch, per il tramite della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana, siano prodotti, elaborati e diffusi programmi radiofonici e televisivi, e ulteriori offerte editoriali di lingua italiana in Svizzera, che contribuiscono all'informazione, allo sviluppo culturale, alla libera formazione dell'opinione, alla formazione individuale e all'intrattenimento del pubblico. Essa interpreta l'identità del paese e promuove la specificità della Svizzera italiana nel contesto nazionale. La società vigila affinché attraverso detti programmi siano tutelate ed affermate le caratteristiche linguistiche e culturali della Svizzera italiana e i valori dell'italianità in Svizzera. La società può svolgere ogni altra attività in rapporto diretto indiretto con il suo scopo. La società ha un mandato di servizio pubblico e non si prefigge fini di luco; la sua gestione deve essere economica e trasparente.