SPLD (Swiss Professional Lighting Design) SA
AktivUID / MWST
CHE-498.528.918 MWST
Handelsregister-Nummer
CH-501-3017614-2
Sitz
Paradiso
Zweck
La consulenza, la progettazione, la programmazione, la direzione lavori per la costruzione e/o realizzazione di impianti illuminotecnici, sistemi di controllo e gestione della luce naturale e artificiale, così come il design del prodotto industriale, l'attività di marketing analitico, strategico e operativo (attraverso strumenti on line e off line). La società può inoltre organizzare e condurre corsi di insegnamento, convegni, conferenze nei campi della materia illuminotecnica e del design del prodotto industriale, così come proporre percorsi di coaching, mentoring e tutoring rivolti a operati del mercato della luce. La società potrà inoltre esercitare tutte le attività - commerciali, finanziarie nonché ogni altra attività direttamente o indirettamente connessa allo scopo sociale, partecipare a imprese svizzere o estere e subappaltare mandati.
Management
AI-generated contentWerden Sie Beta-Tester
Wir entwickeln die Plattform aktiv weiter. Melden Sie sich für den Beta-Zugang an, um exklusiven frühen Zugriff auf neue Funktionen zu erhalten.
Publikationen
29.03.2021
24.04.2019
Frequently Asked Questions
What is the legal status of SPLD (Swiss Professional Lighting Design) SA?
SPLD (Swiss Professional Lighting Design) SA is Aktiv in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of SPLD (Swiss Professional Lighting Design) SA?
The UID (VAT) number of SPLD (Swiss Professional Lighting Design) SA is CHE-498.528.918.
Where is SPLD (Swiss Professional Lighting Design) SA located?
SPLD (Swiss Professional Lighting Design) SA is located in Paradiso with its registered address at Via Bosia 13, 6900 Paradiso.
What is the legal form of SPLD (Swiss Professional Lighting Design) SA?
SPLD (Swiss Professional Lighting Design) SA is registered as a Aktiengesellschaft (AG) in Switzerland.
What is the purpose of SPLD (Swiss Professional Lighting Design) SA?
La consulenza, la progettazione, la programmazione, la direzione lavori per la costruzione e/o realizzazione di impianti illuminotecnici, sistemi di controllo e gestione della luce naturale e artificiale, così come il design del prodotto industriale, l'attività di marketing analitico, strategico e operativo (attraverso strumenti on line e off line). La società può inoltre organizzare e condurre corsi di insegnamento, convegni, conferenze nei campi della materia illuminotecnica e del design del prodotto industriale, così come proporre percorsi di coaching, mentoring e tutoring rivolti a operati del mercato della luce. La società potrà inoltre esercitare tutte le attività - commerciali, finanziarie nonché ogni altra attività direttamente o indirettamente connessa allo scopo sociale, partecipare a imprese svizzere o estere e subappaltare mandati.