SostegnoInMovimento Sagl
AktivUID / MWST
CHE-348.510.241 MWST
Handelsregister-Nummer
CH-501-4028662-0
Sitz
Locarno
Zweck
La società ha quale scopo principale la fornitura di servizi di trasporto assistito nel Cantone Ticino. La missione della società é offrire soluzioni di mobilità sicure, confortevoli e personalizzate per persone anziane, disabili e con esigenze speciali. Attraverso un impegno costante per la qualità del servizio, la società mira a migliorare la qualità della vita dei propri clienti, consentendo loro di accedere alle risorse necessarie e di partecipare attivamente alla vita quotidiana, sociale e sanitaria. La società può gestire ogni altra attività legata direttamente o indirettamente allo scopo sociale come pure acquistare partecipazioni in altre società del settore e costituire succursali in Svizzera e all'estero.
Management
AI-generated contentWerden Sie Beta-Tester
Wir entwickeln die Plattform aktiv weiter. Melden Sie sich für den Beta-Zugang an, um exklusiven frühen Zugriff auf neue Funktionen zu erhalten.
Publikationen
04.12.2024
22.11.2024
29.12.2023
22.12.2023
Frequently Asked Questions
What is the legal status of SostegnoInMovimento Sagl?
SostegnoInMovimento Sagl is Aktiv in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of SostegnoInMovimento Sagl?
The UID (VAT) number of SostegnoInMovimento Sagl is CHE-348.510.241.
Where is SostegnoInMovimento Sagl located?
SostegnoInMovimento Sagl is located in Locarno with its registered address at Via Pietro Romerio 1, 6600 Locarno.
What is the legal form of SostegnoInMovimento Sagl?
SostegnoInMovimento Sagl is registered as a Gesellschaft mit beschränkter Haftung (GmbH) in Switzerland.
What is the purpose of SostegnoInMovimento Sagl?
La società ha quale scopo principale la fornitura di servizi di trasporto assistito nel Cantone Ticino. La missione della società é offrire soluzioni di mobilità sicure, confortevoli e personalizzate per persone anziane, disabili e con esigenze speciali. Attraverso un impegno costante per la qualità del servizio, la società mira a migliorare la qualità della vita dei propri clienti, consentendo loro di accedere alle risorse necessarie e di partecipare attivamente alla vita quotidiana, sociale e sanitaria. La società può gestire ogni altra attività legata direttamente o indirettamente allo scopo sociale come pure acquistare partecipazioni in altre società del settore e costituire succursali in Svizzera e all'estero.