Società Svizzera Impresari Costruttori - Sezione Ticino (SSIC TI)
AktivUID / MWST
CHE-105.907.959 MWST
Handelsregister-Nummer
CH-500-6002630-4
Sitz
Bellinzona
Zweck
Si occupa di tutte le questioni che riguardano il settore principale della costruzione. Con le sue prestazioni si impegna a mantenere e a istituire condizioni quadro favorevoli in tutti i settori per le imprese associate. Rappresenta gli interessi sovraaziendali dei membri, in particolare nei settori della politica padronale, economica e della formazione professionale. Fornisce inoltre ai suoi membri prestazioni di formazione e di perfezionamento professionale nonché servizi e si occupa degli sviluppi nel settore dell'edilizia.
Management
AI-generated contentWerden Sie Beta-Tester
Wir entwickeln die Plattform aktiv weiter. Melden Sie sich für den Beta-Zugang an, um exklusiven frühen Zugriff auf neue Funktionen zu erhalten.
Publikationen
01.07.2024
18.06.2019
08.06.2016
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Società Svizzera Impresari Costruttori - Sezione Ticino (SSIC TI)?
Società Svizzera Impresari Costruttori - Sezione Ticino (SSIC TI) is Aktiv in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Società Svizzera Impresari Costruttori - Sezione Ticino (SSIC TI)?
The UID (VAT) number of Società Svizzera Impresari Costruttori - Sezione Ticino (SSIC TI) is CHE-105.907.959.
Where is Società Svizzera Impresari Costruttori - Sezione Ticino (SSIC TI) located?
Società Svizzera Impresari Costruttori - Sezione Ticino (SSIC TI) is located in Bellinzona with its registered address at Viale Portone 4, 6500 Bellinzona.
What is the legal form of Società Svizzera Impresari Costruttori - Sezione Ticino (SSIC TI)?
Società Svizzera Impresari Costruttori - Sezione Ticino (SSIC TI) is registered as a Verein (Verein) in Switzerland.
What is the purpose of Società Svizzera Impresari Costruttori - Sezione Ticino (SSIC TI)?
Si occupa di tutte le questioni che riguardano il settore principale della costruzione. Con le sue prestazioni si impegna a mantenere e a istituire condizioni quadro favorevoli in tutti i settori per le imprese associate. Rappresenta gli interessi sovraaziendali dei membri, in particolare nei settori della politica padronale, economica e della formazione professionale. Fornisce inoltre ai suoi membri prestazioni di formazione e di perfezionamento professionale nonché servizi e si occupa degli sviluppi nel settore dell'edilizia.