Silvano Pozzi SA
AktivUID / MWST
CHE-216.816.847 MWST
Handelsregister-Nummer
CH-501-3016253-2
Sitz
Balerna
Zweck
La progettazione, la costruzione, la manutenzione, il finanziamento, la gestione di: impianti tecnologici, termici, di ventilazione, di condizionamento, di refrigerazione, idrosanitari, impianti a gas, di distribuzione e recupero del calore, di bruciatori e serbatoi, di acquedotti, del trattamento di acqua ed aria, delle piscine, impianti anticendio, opere di isolamenti termici, da lattonieri edili ed industriali, di impermeabilizzazione di tetti piani, terrazze in catrame o in materiali sintetici, di metalcostruzione; la gestione e telegestione, l'assistenza tecnica di complessi pubblici, privati ed industriali, la produzione di energia elettrica, cogenerazione di impianti alternativi. L'esecuzione delle opere nel campo degli arredamenti di cucine e bagni, arredamento e forniture per l'industria alberghiera. La gestione di un ufficio tecnico, la prestazione di consulenze e di impresa generale. La fabbricazione, l'acquisto, la vendita ed il commercio di componenti relativi agli impianti citati. Svolgere ogni altra attività connessa con lo scopo sociale ed acquisire beni immobili. Partecipare ad altre imprese.
Management
AI-generated contentWerden Sie Beta-Tester
Wir entwickeln die Plattform aktiv weiter. Melden Sie sich für den Beta-Zugang an, um exklusiven frühen Zugriff auf neue Funktionen zu erhalten.
Publikationen
15.04.2025
23.09.2021
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Silvano Pozzi SA?
Silvano Pozzi SA is Aktiv in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Silvano Pozzi SA?
The UID (VAT) number of Silvano Pozzi SA is CHE-216.816.847.
Where is Silvano Pozzi SA located?
Silvano Pozzi SA is located in Balerna with its registered address at Via Cereda 9a, 6828 Balerna.
What is the legal form of Silvano Pozzi SA?
Silvano Pozzi SA is registered as a Aktiengesellschaft (AG) in Switzerland.
What is the purpose of Silvano Pozzi SA?
La progettazione, la costruzione, la manutenzione, il finanziamento, la gestione di: impianti tecnologici, termici, di ventilazione, di condizionamento, di refrigerazione, idrosanitari, impianti a gas, di distribuzione e recupero del calore, di bruciatori e serbatoi, di acquedotti, del trattamento di acqua ed aria, delle piscine, impianti anticendio, opere di isolamenti termici, da lattonieri edili ed industriali, di impermeabilizzazione di tetti piani, terrazze in catrame o in materiali sintetici, di metalcostruzione; la gestione e telegestione, l'assistenza tecnica di complessi pubblici, privati ed industriali, la produzione di energia elettrica, cogenerazione di impianti alternativi. L'esecuzione delle opere nel campo degli arredamenti di cucine e bagni, arredamento e forniture per l'industria alberghiera. La gestione di un ufficio tecnico, la prestazione di consulenze e di impresa generale. La fabbricazione, l'acquisto, la vendita ed il commercio di componenti relativi agli impianti citati. Svolgere ogni altra attività connessa con lo scopo sociale ed acquisire beni immobili. Partecipare ad altre imprese.