SECURITY LAB ADVISORY Sagl

Aktiv

Adresse

Corso Enrico Pestalozzi 21A, 6900 Lugano

Rechtsform

Gesellschaft mit beschränkter Haftung (GmbH)

UID / MWST

CHE-221.459.730 MWST

Handelsregister-Nummer

CH-501-4022782-8

Sitz

Lugano

Zweck

La fornitura di servizi di consulenza e formazione alle organizzazioni Cliente, in modo particolare per ciò che riguarda: la sicurezza informatica; l'organizzazione aziendale e lo sviluppo delle competenze delle risorse umane; la gestione aziendale; l'ottemperanza alle normative di legge, regolamentari e di settore; il rispetto di standard; le certificazioni; la gestione dei rischi; i piani di gestione delle emergenze; la progettazione, lo sviluppo, l'implementazione e formazione su soluzioni informatiche proprietarie e/o di terze parti; lo sviluppo di programmi di ricerca su argomenti innovativi del settore della sicurezza e dei sistemi informativi; la formazione del personale; la distribuzione di soluzioni software e/o hardware acquistati da terze parti; la redazione di articoli e di pubblicazioni e documentazione tecnica in genere; l'organizzazione e partecipazione ad eventi, seminari, corsi, lezioni universitarie volte a promuovere la conoscenza nei settori della sicurezza delle informazioni e della gestione aziendale e delle metodologie standard ad esse afferenti. La società potrà esercitare attività che siano in relazione diretta con il suddetto scopo sociale. È incluso l'acquisto di partecipazioni societarie ed è escluso l'acquisto di beni immobili in Svizzera, salvo nel caso di immobili destinati all'esercizio di un'attività economica.

Management

AI-generated content
Entdecken Sie Firmennetzwerke und Verwaltungsratsverbindungen

Werden Sie Beta-Tester

Wir entwickeln die Plattform aktiv weiter. Melden Sie sich für den Beta-Zugang an, um exklusiven frühen Zugriff auf neue Funktionen zu erhalten.

Publikationen

27.08.2021

0, 0
SECURITY LAB ADVISORY Sagl in Lugano CHE-221 459 730 società a garanzia limitata (Nr FUSC 64 del 01 04 2020 Pubbl 1004863956) Nuovo recapito Corso Enrico Pestalozzi 21A 6900 Lugano Nuove persone iscritte o modifiche Redi Alberto da Tresa in Bosco Luganese (Bioggio) gerente con firma individuale [finora da Croglio in Bioggio]

01.04.2020

0, 0
SECURITY LAB ADVISORY Sagl in Lugano CHE-221 459 730 società a garanzia limitata (Nr FUSC 14 del 22 01 2018 Pubbl 4005599) Nuove persone iscritte o modifiche Migliavacca Siro cittadino italiano in Cernobbio (IT) socio e direttore con firma individuale con 98 quote da CHF 100 00 [finora in Novate Milanese (IT)] Redi Alberto da Croglio in Bioggio gerente con firma individuale [finora cittadino italiano]

22.01.2018

0, 0
SECURITY LAB ADVISORY Sagl, in Lugano, CHE-221.459.730, Viale Stefano Franscini 17, 6900 Lugano, società a garanzia limitata (Nuova iscrizione). Data dello statuto: 15.01.2018.
Scopo:
La fornitura di servizi di consulenza e formazione alle organizzazioni Cliente, in modo particolare per ciò che riguarda: la sicurezza informatica; l'organizzazione aziendale e lo sviluppo delle competenze delle risorse umane; la gestione aziendale; l'ottemperanza alle normative di legge, regolamentari e di settore; il rispetto di standard; le certificazioni; la gestione dei rischi; i piani di gestione delle emergenze; la progettazione, lo sviluppo, l'implementazione e formazione su soluzioni informatiche proprietarie e/o di terze parti; lo sviluppo di programmi di ricerca su argomenti innovativi del settore della sicurezza e dei sistemi informativi; la formazione del personale; la distribuzione di soluzioni software e/o hardware acquistati da terze parti; la redazione di articoli e di pubblicazioni e documentazione tecnica in genere; l'organizzazione e partecipazione ad eventi, seminari, corsi, lezioni universitarie volte a promuovere la conoscenza nei settori della sicurezza delle informazioni e della gestione aziendale e delle metodologie standard ad esse afferenti. La società potrà esercitare attività che siano in relazione diretta con il suddetto scopo sociale. È incluso l'acquisto di partecipazioni societarie ed è escluso l'acquisto di beni immobili in Svizzera, salvo nel caso di immobili destinati all'esercizio di un'attività economica.
Capitale sociale: CHF 20'000.00. Prestazioni accessorie a norma di statuto.
Organo di pubblicazione: FUSC. Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per iscritto o per email. Con dichiarazione del 15.01.2018 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.
Persone iscritte:
Migliavacca, Siro, cittadino italiano, in Novate Milanese (IT), socio e direttore, con firma individuale, con 98 quote da CHF 100.00;
SECURITY LAB Sagl (CHE-111.758.018), in Lugano, socia, con 102 quote da CHF 100.00;
Redi, Alberto, cittadino italiano, in Bioggio, gerente, con firma individuale;

Frequently Asked Questions

What is the legal status of SECURITY LAB ADVISORY Sagl?

SECURITY LAB ADVISORY Sagl is Aktiv in the Swiss Commercial Register.

What is the UID (VAT) number of SECURITY LAB ADVISORY Sagl?

The UID (VAT) number of SECURITY LAB ADVISORY Sagl is CHE-221.459.730.

Where is SECURITY LAB ADVISORY Sagl located?

SECURITY LAB ADVISORY Sagl is located in Lugano with its registered address at Corso Enrico Pestalozzi 21A, 6900 Lugano.

What is the legal form of SECURITY LAB ADVISORY Sagl?

SECURITY LAB ADVISORY Sagl is registered as a Gesellschaft mit beschränkter Haftung (GmbH) in Switzerland.

What is the purpose of SECURITY LAB ADVISORY Sagl?

La fornitura di servizi di consulenza e formazione alle organizzazioni Cliente, in modo particolare per ciò che riguarda: la sicurezza informatica; l'organizzazione aziendale e lo sviluppo delle competenze delle risorse umane; la gestione aziendale; l'ottemperanza alle normative di legge, regolamentari e di settore; il rispetto di standard; le certificazioni; la gestione dei rischi; i piani di gestione delle emergenze; la progettazione, lo sviluppo, l'implementazione e formazione su soluzioni informatiche proprietarie e/o di terze parti; lo sviluppo di programmi di ricerca su argomenti innovativi del settore della sicurezza e dei sistemi informativi; la formazione del personale; la distribuzione di soluzioni software e/o hardware acquistati da terze parti; la redazione di articoli e di pubblicazioni e documentazione tecnica in genere; l'organizzazione e partecipazione ad eventi, seminari, corsi, lezioni universitarie volte a promuovere la conoscenza nei settori della sicurezza delle informazioni e della gestione aziendale e delle metodologie standard ad esse afferenti. La società potrà esercitare attività che siano in relazione diretta con il suddetto scopo sociale. È incluso l'acquisto di partecipazioni societarie ed è escluso l'acquisto di beni immobili in Svizzera, salvo nel caso di immobili destinati all'esercizio di un'attività economica.