Rudolf Caracciola Service Sagl
AktivUID / MWST
CHE-110.340.685 MWST
Handelsregister-Nummer
CH-524-4009872-9
Sitz
Val Mara
Zweck
La promozione della migliore conoscenza del personaggio storico Rudolf Caracciola, la sua attività di pilota e uomo. La vendita di beni e servizi correlati, l’organizzazione di eventi o raduni, la commercializzazione di materiale legato al mondo delle corse e dell’automobilismo d’epoca. La società potrà partecipare ad imprese o altre società sia in Svizzera che all’estero così come assumere rappresentanze, detenere e commercializzare marchi e brevetti. La società può inoltre esercitare tutte le attività commerciali, finanziarie o di altro genere che siano in relazione diretta ed indiretta con lo scopo societario.
Management
AI-generated contentWerden Sie Beta-Tester
Wir entwickeln die Plattform aktiv weiter. Melden Sie sich für den Beta-Zugang an, um exklusiven frühen Zugriff auf neue Funktionen zu erhalten.
Publikationen
13.04.2023
27.12.2022
20.03.2020
27.11.2017
23.10.2017
14.09.2017
03.02.2016
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Rudolf Caracciola Service Sagl?
Rudolf Caracciola Service Sagl is Aktiv in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Rudolf Caracciola Service Sagl?
The UID (VAT) number of Rudolf Caracciola Service Sagl is CHE-110.340.685.
Where is Rudolf Caracciola Service Sagl located?
Rudolf Caracciola Service Sagl is located in Val Mara with its registered address at Via Cantonale 114b, 6818 Melano.
What is the legal form of Rudolf Caracciola Service Sagl?
Rudolf Caracciola Service Sagl is registered as a Gesellschaft mit beschränkter Haftung (GmbH) in Switzerland.
What is the purpose of Rudolf Caracciola Service Sagl?
La promozione della migliore conoscenza del personaggio storico Rudolf Caracciola, la sua attività di pilota e uomo. La vendita di beni e servizi correlati, l’organizzazione di eventi o raduni, la commercializzazione di materiale legato al mondo delle corse e dell’automobilismo d’epoca. La società potrà partecipare ad imprese o altre società sia in Svizzera che all’estero così come assumere rappresentanze, detenere e commercializzare marchi e brevetti. La società può inoltre esercitare tutte le attività commerciali, finanziarie o di altro genere che siano in relazione diretta ed indiretta con lo scopo societario.