Rocchetta SA
AktivUID / MWST
CHE-100.547.196 MWST
Handelsregister-Nummer
CH-514-3003087-3
Sitz
Lugano
Zweck
L'acquisto, vendita, amministrazione, edificazione di beni immobili e tutte le operazioni relative, sia per conto proprio che per conto di terzi. Essa potrà compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, finanziarie, mobiliari ed immobiliari, che saranno ritenute dall'Amministrazione necessarie per l'esplicazione dello scopo sociale, potrà assumere interessenze e partecipazioni in altre società od imprese, sia direttamente che indirettamente. La società può concedere, a titolo oneroso o a titolo gratuito, prestiti o altri finanziamenti ai propri azionisti diretti od indiretti nonché alle proprie società consorelle, dirette o indirette, e prestare garanzie di ogni genere per gli impegni dei suddetti, comprese la costituzione di diritti di pegno o cessioni fiduciarie di attivi della società o garanzie di qualsiasi genere.
Management
AI-generated contentWerden Sie Beta-Tester
Wir entwickeln die Plattform aktiv weiter. Melden Sie sich für den Beta-Zugang an, um exklusiven frühen Zugriff auf neue Funktionen zu erhalten.
Publikationen
12.08.2025
14.11.2024
16.02.2024
23.04.2021
30.09.2020
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Rocchetta SA?
Rocchetta SA is Aktiv in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Rocchetta SA?
The UID (VAT) number of Rocchetta SA is CHE-100.547.196.
Where is Rocchetta SA located?
Rocchetta SA is located in Lugano with its registered address at c/o TIMAfid Sagl, Via Carlo Frasca 8, 6900 Lugano.
What is the legal form of Rocchetta SA?
Rocchetta SA is registered as a Aktiengesellschaft (AG) in Switzerland.
What is the purpose of Rocchetta SA?
L'acquisto, vendita, amministrazione, edificazione di beni immobili e tutte le operazioni relative, sia per conto proprio che per conto di terzi. Essa potrà compiere tutte le operazioni commerciali, industriali, finanziarie, mobiliari ed immobiliari, che saranno ritenute dall'Amministrazione necessarie per l'esplicazione dello scopo sociale, potrà assumere interessenze e partecipazioni in altre società od imprese, sia direttamente che indirettamente. La società può concedere, a titolo oneroso o a titolo gratuito, prestiti o altri finanziamenti ai propri azionisti diretti od indiretti nonché alle proprie società consorelle, dirette o indirette, e prestare garanzie di ogni genere per gli impegni dei suddetti, comprese la costituzione di diritti di pegno o cessioni fiduciarie di attivi della società o garanzie di qualsiasi genere.