Rigamonti SA

Aktiv

Adresse

6594 Contone

Rechtsform

Aktiengesellschaft (AG)

UID / MWST

CHE-101.336.928 MWST

Handelsregister-Nummer

CH-509-3000462-6

Sitz

Gambarogno

Zweck

La progettazione e la fabbricazione di aggregati meccanici, di carpenteria e di carrozzeria industriale; la commercializzazione di questi prodotti; l'assunzione di lavori di fabbricazione e di assemblaggio di macchine di ogni tipo per conto di terzi; la partecipazione ad altre ditte con scopo analogo; operazioni finanziarie mobiliari ed immobiliari atte al raggiungimento dello scopo sociale.

Management

AI-generated content
Entdecken Sie Firmennetzwerke und Verwaltungsratsverbindungen

Werden Sie Beta-Tester

Wir entwickeln die Plattform aktiv weiter. Melden Sie sich für den Beta-Zugang an, um exklusiven frühen Zugriff auf neue Funktionen zu erhalten.

Publikationen

02.09.2022

0, 0
Rigamonti SA in Gambarogno CHE-101 336 928 società anonima (Nr FUSC 239 del 10 12 2019 Pubbl 1004779726) Nuove persone iscritte o modifiche Rigamonti Alfredo da Locarno in Giubiasco (Bellinzona) membro con firma individuale

10.12.2019

0, 0
Rigamonti SA in Gambarogno CHE-101 336 928 società anonima (Nr FUSC 84 del 03 05 2010 p 25 Pubbl 5615046) Statuti modificati 04 12 2019 Nuove azioni 2'000 azioni nominative da CHF 500 00 [finora 2'000 azioni al portatore da CHF 500 00] Nuova limitazione della trasferibilità La trasferibilità delle azioni nominative è limitata dallo statuto

Frequently Asked Questions

What is the legal status of Rigamonti SA?

Rigamonti SA is Aktiv in the Swiss Commercial Register.

What is the UID (VAT) number of Rigamonti SA?

The UID (VAT) number of Rigamonti SA is CHE-101.336.928.

Where is Rigamonti SA located?

Rigamonti SA is located in Gambarogno with its registered address at 6594 Contone.

What is the legal form of Rigamonti SA?

Rigamonti SA is registered as a Aktiengesellschaft (AG) in Switzerland.

What is the purpose of Rigamonti SA?

La progettazione e la fabbricazione di aggregati meccanici, di carpenteria e di carrozzeria industriale; la commercializzazione di questi prodotti; l'assunzione di lavori di fabbricazione e di assemblaggio di macchine di ogni tipo per conto di terzi; la partecipazione ad altre ditte con scopo analogo; operazioni finanziarie mobiliari ed immobiliari atte al raggiungimento dello scopo sociale.