Ricovero delle Cinque Fonti
AktivUID / MWST
CHE-110.385.481 MWST
Handelsregister-Nummer
CH-509-7000121-8
Sitz
Gambarogno
Zweck
La Fondazione si prefigge lo scopo principale di dar ricovero alle persone bisognose, prioritariamente anziane, d'ambo i sessi, senza distinzione di nazionalità o religione, con preferenza abitanti nel Comune del Gambarogno. La Fondazione può eseguire tutte le operazioni direttamente e indirettamente correlate allo scopo sociale, anche con mandati, per l'avvicinamento prima del ricovero delle persone bisognose e per il coordinamento intergenerazionale, offrendo loro le necessarie prestazioni e infrastrutture. La Fondazione persegue obiettivi di pubblica utilità ed opera pertanto senza scopo di lucro.
Management
AI-generated contentWerden Sie Beta-Tester
Wir entwickeln die Plattform aktiv weiter. Melden Sie sich für den Beta-Zugang an, um exklusiven frühen Zugriff auf neue Funktionen zu erhalten.
Publikationen
24.08.2021
19.05.2021
05.05.2021
23.04.2020
17.03.2020
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Ricovero delle Cinque Fonti?
Ricovero delle Cinque Fonti is Aktiv in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Ricovero delle Cinque Fonti?
The UID (VAT) number of Ricovero delle Cinque Fonti is CHE-110.385.481.
Where is Ricovero delle Cinque Fonti located?
Ricovero delle Cinque Fonti is located in Gambarogno with its registered address at 6575 San Nazzaro.
What is the legal form of Ricovero delle Cinque Fonti?
Ricovero delle Cinque Fonti is registered as a Stiftung (Stift) in Switzerland.
What is the purpose of Ricovero delle Cinque Fonti?
La Fondazione si prefigge lo scopo principale di dar ricovero alle persone bisognose, prioritariamente anziane, d'ambo i sessi, senza distinzione di nazionalità o religione, con preferenza abitanti nel Comune del Gambarogno. La Fondazione può eseguire tutte le operazioni direttamente e indirettamente correlate allo scopo sociale, anche con mandati, per l'avvicinamento prima del ricovero delle persone bisognose e per il coordinamento intergenerazionale, offrendo loro le necessarie prestazioni e infrastrutture. La Fondazione persegue obiettivi di pubblica utilità ed opera pertanto senza scopo di lucro.