rcdesign Sagl
AktivUID / MWST
CHE-137.335.725 MWST
Handelsregister-Nummer
CH-501-4017478-2
Sitz
Chiasso
Zweck
La gestione di uno studio di graphic designer. La fornitura di consulenza, l'ideazione, la progettazione e la realizzazione di opere quali marchi, loghi, confezioni, stampati e pubblicazioni di ogni genere, immagini coordinate, fotografie, multimedia e siti web. La conduzione di campagne pubblicitarie e di ogni altra attività inerente al marketing ed alla comunicazione. La promozione e la vendita di merci e servizi nell'ambito dello scopo sociale. La promozione, la consulenza e la rappresentanza di artisti e l'organizzazione di eventi, mostre e manifestazioni culturali. Esercitare ogni genere di attività affine allo scopo sociale, nonché collaborare e partecipare ad altre società.
Management
AI-generated contentWerden Sie Beta-Tester
Wir entwickeln die Plattform aktiv weiter. Melden Sie sich für den Beta-Zugang an, um exklusiven frühen Zugriff auf neue Funktionen zu erhalten.
Frequently Asked Questions
What is the legal status of rcdesign Sagl?
rcdesign Sagl is Aktiv in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of rcdesign Sagl?
The UID (VAT) number of rcdesign Sagl is CHE-137.335.725.
Where is rcdesign Sagl located?
rcdesign Sagl is located in Chiasso with its registered address at Via Livio 24, 6830 Chiasso.
What is the legal form of rcdesign Sagl?
rcdesign Sagl is registered as a Gesellschaft mit beschränkter Haftung (GmbH) in Switzerland.
What is the purpose of rcdesign Sagl?
La gestione di uno studio di graphic designer. La fornitura di consulenza, l'ideazione, la progettazione e la realizzazione di opere quali marchi, loghi, confezioni, stampati e pubblicazioni di ogni genere, immagini coordinate, fotografie, multimedia e siti web. La conduzione di campagne pubblicitarie e di ogni altra attività inerente al marketing ed alla comunicazione. La promozione e la vendita di merci e servizi nell'ambito dello scopo sociale. La promozione, la consulenza e la rappresentanza di artisti e l'organizzazione di eventi, mostre e manifestazioni culturali. Esercitare ogni genere di attività affine allo scopo sociale, nonché collaborare e partecipare ad altre società.