Psicosoma Sagl
AktivUID / MWST
CHE-157.923.575 MWST
Handelsregister-Nummer
CH-501-4028517-7
Sitz
Locarno
Zweck
Scopo della società è la progettazione e l'esecuzione di servizi e prestazioni in ambito sanitario e psicosociale, quali ad esempio la ricerca, la prevenzione, la consulenza, la terapia, la formazione e la supervisione. A tal fine la società può assumere personale a tempo determinato, indeterminato e a mandato, così come per periodi di tirocinio e specializzazione. La società può aprire, gestire e amministrare centri o studi affini agli scopi societari, per conto proprio o per terzi. La società può inoltre creare, acquistare, vendere, utilizzare brevetti, licenze, know-how di ogni genere e pubblicazioni. La società può partecipare ad altre imprese e costituire succursali e filiali, in Svizzera e all'estero. La società può acquistare, gravare, detenere, alienare beni immobili e, in generale, esercitare ogni attività in rapporto diretto o indiretto con lo scopo. La società può mettere a pegno i propri attivi a favore di terzi.
Management
AI-generated contentWerden Sie Beta-Tester
Wir entwickeln die Plattform aktiv weiter. Melden Sie sich für den Beta-Zugang an, um exklusiven frühen Zugriff auf neue Funktionen zu erhalten.
Publikationen
25.03.2024
07.11.2023
Frequently Asked Questions
What is the legal status of Psicosoma Sagl?
Psicosoma Sagl is Aktiv in the Swiss Commercial Register.
What is the UID (VAT) number of Psicosoma Sagl?
The UID (VAT) number of Psicosoma Sagl is CHE-157.923.575.
Where is Psicosoma Sagl located?
Psicosoma Sagl is located in Locarno with its registered address at Via Bartolomeo Varenna 2, 6600 Locarno.
What is the legal form of Psicosoma Sagl?
Psicosoma Sagl is registered as a Gesellschaft mit beschränkter Haftung (GmbH) in Switzerland.
What is the purpose of Psicosoma Sagl?
Scopo della società è la progettazione e l'esecuzione di servizi e prestazioni in ambito sanitario e psicosociale, quali ad esempio la ricerca, la prevenzione, la consulenza, la terapia, la formazione e la supervisione. A tal fine la società può assumere personale a tempo determinato, indeterminato e a mandato, così come per periodi di tirocinio e specializzazione. La società può aprire, gestire e amministrare centri o studi affini agli scopi societari, per conto proprio o per terzi. La società può inoltre creare, acquistare, vendere, utilizzare brevetti, licenze, know-how di ogni genere e pubblicazioni. La società può partecipare ad altre imprese e costituire succursali e filiali, in Svizzera e all'estero. La società può acquistare, gravare, detenere, alienare beni immobili e, in generale, esercitare ogni attività in rapporto diretto o indiretto con lo scopo. La società può mettere a pegno i propri attivi a favore di terzi.