Pini Consulting GmbH

Aktiv

Adresse

c/o Stefano Pini, Via San Gian 40, 7500 St. Moritz

Rechtsform

Gesellschaft mit beschränkter Haftung (GmbH)

UID / MWST

CHE-396.011.727 MWST

Handelsregister-Nummer

CH-350-4007534-4

Sitz

St. Moritz

Zweck

La società ha per scopo l'esercizio delle attività di consulenze edilizie generali, incluse la pianificazione e la progettazione di opere edilizie, la direzione lavori, nonché la gestione e l'ottimizzazione di processi costruttivi, l'analisi di fattibilità economica e tecnica di progetti infrastrutturali, la promozione di pratiche sostenibili e innovative nel settore edilizio come pure la formazione e l'aggiornamento professionale degli operatori del settore. La società è autorizzata ad amministrare, acquistare e vendere come pure gestire terreni di tutti i tipi, vale a dire immobili, quote di comproprietà, unità condominiali ecc., oltre che a svolgere lavori edili e ristrutturazioni di ogni genere, anche quale imprenditrice generale. La società è autorizzata a costituire sia in Svizzera che all'estero succursali, società affiliate nonché fondazioni e potrà partecipare ad altre società. Può anche effettuare finanziamenti per proprio conto o per conto di terzi e prestare garanzie a società controllate e a terzi.

Management

AI-generated content
Entdecken Sie Firmennetzwerke und Verwaltungsratsverbindungen

Werden Sie Beta-Tester

Wir entwickeln die Plattform aktiv weiter. Melden Sie sich für den Beta-Zugang an, um exklusiven frühen Zugriff auf neue Funktionen zu erhalten.

Publikationen

23.10.2024

0, 0
Pini Consulting GmbH, in St. Moritz, CHE-396.011.727, c/o Stefano Pini, Via San Gian 40, 7500 St. Moritz, società a garanzia limitata (Nuova iscrizione). Data dello statuto: 15.10.2024.
Scopo:
La società ha per scopo l'esercizio delle attività di consulenze edilizie generali, incluse la pianificazione e la progettazione di opere edilizie, la direzione lavori, nonché la gestione e l'ottimizzazione di processi costruttivi, l'analisi di fattibilità economica e tecnica di progetti infrastrutturali, la promozione di pratiche sostenibili e innovative nel settore edilizio come pure la formazione e l'aggiornamento professionale degli operatori del settore. La società è autorizzata ad amministrare, acquistare e vendere come pure gestire terreni di tutti i tipi, vale a dire immobili, quote di comproprietà, unità condominiali ecc., oltre che a svolgere lavori edili e ristrutturazioni di ogni genere, anche quale imprenditrice generale. La società è autorizzata a costituire sia in Svizzera che all'estero succursali, società affiliate nonché fondazioni e potrà partecipare ad altre società. Può anche effettuare finanziamenti per proprio conto o per conto di terzi e prestare garanzie a società controllate e a terzi.
Capitale sociale: CHF 20'000.00. Prestazioni accessorie a norma di statuto.
Organo di pubblicazione: FUSC. Le comunicazioni ai soci si effettuano per iscritto o per e-mail. Con dichiarazione del 15.10.2024 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.
Persone iscritte:
Pini, Stefano, cittadino italiano, in St;
Moritz, socio e gerente, con firma individuale, con 200 quote da CHF 100.00;

Frequently Asked Questions

What is the legal status of Pini Consulting GmbH?

Pini Consulting GmbH is Aktiv in the Swiss Commercial Register.

What is the UID (VAT) number of Pini Consulting GmbH?

The UID (VAT) number of Pini Consulting GmbH is CHE-396.011.727.

Where is Pini Consulting GmbH located?

Pini Consulting GmbH is located in St. Moritz with its registered address at c/o Stefano Pini, Via San Gian 40, 7500 St. Moritz.

What is the legal form of Pini Consulting GmbH?

Pini Consulting GmbH is registered as a Gesellschaft mit beschränkter Haftung (GmbH) in Switzerland.

What is the purpose of Pini Consulting GmbH?

La società ha per scopo l'esercizio delle attività di consulenze edilizie generali, incluse la pianificazione e la progettazione di opere edilizie, la direzione lavori, nonché la gestione e l'ottimizzazione di processi costruttivi, l'analisi di fattibilità economica e tecnica di progetti infrastrutturali, la promozione di pratiche sostenibili e innovative nel settore edilizio come pure la formazione e l'aggiornamento professionale degli operatori del settore. La società è autorizzata ad amministrare, acquistare e vendere come pure gestire terreni di tutti i tipi, vale a dire immobili, quote di comproprietà, unità condominiali ecc., oltre che a svolgere lavori edili e ristrutturazioni di ogni genere, anche quale imprenditrice generale. La società è autorizzata a costituire sia in Svizzera che all'estero succursali, società affiliate nonché fondazioni e potrà partecipare ad altre società. Può anche effettuare finanziamenti per proprio conto o per conto di terzi e prestare garanzie a società controllate e a terzi.